Ingredienti
Dosi per: uno stampo da plumcake | Preparazione: 3-4 ore (compresa la lievitazione) | Cottura: 30 minuti
350 g farina 0
60 ml olio di semi
50 g zucchero di canna
180 ml latte di soia
7 g lievito di birra secco
1 punta di estratto di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale
50 g nocciole tostate
200 g crema spalmabile al cacao e nocciole
Per lucidare
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaio d’acqua
Come preparare il babka vegano alle nocciole
1 – In una planetaria o in una ciotola mischia la farina, lo zucchero di canna e il lievito. Aggiungi poi il latte tiepido (nel quale avrai fatto sciogliere l’estratto di vaniglia), l’olio e il sale e lavora l’impasto per circa 10-15 minuti, fino a quando non otterrai un panetto liscio.
2 – Trasferisci l’impasto in una ciotola pulita e coprilo con della pellicola trasparente e un panno pulito. Lascia lievitare per due ore in un luogo caldo al riparo da correnti. All’interno del forno andrà benissimo.
3 – Passate le due ore prendi l’impasto e stendilo col matterello sul piano di lavoro infarinato e ottieni un rettangolo di circa 30×40 cm. Spalma la crema di cacao sulla superficie lasciando circa un centimetro ai bordi. Quindi aggiungi le nocciole tritate grossolanamente. Arrotola delicatamente dal lato più lungo e pizzica la pasta per chiudere il rotolo.
4 – A questo punto taglia in due il rotolo in senso verticale e rivolgi verso l’alto la parte tagliata. Ora intreccia le due parti ed infine trasferisci il babka in uno stampo da plumcake coperto con della carta da forno. Lascia lievitare il babka coperto con un panno per un’altra ora.
5 – Passato il tempo necessario cuoci il babka in forno statico preriscaldato a 175° C per circa 30 minuti. Se durante la cottura dovesse scurirsi coprilo con della carta alluminio.
Una volta pronto spennella la superficie con due cucchiai di sciroppo d’acero mischiati ad uno d’acqua. Lascia raffreddare una decina di minuti, e il babka sarà pronto da gustare.

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato il mio babka vegano al cioccolato e nocciole mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale o lasciandomi un commento qui sotto.
Se stai cercando altre idee per dei dolci buonissimi e 100% vegetali dai uno sguardo alla sezione dolci.
Nessun Commento