Menu
biscotti con farina di riso e mandorle
Dolci

Biscotti con farina di riso e mandorle | Vegan e gluten free

Ultimamente sto cercando di utilizzare sempre meno farine raffinate in favore di farine grezze molto più salutari e, a mio avviso, anche molto più gustose. La ricetta di questi deliziosi biscotti con farina di riso e mandorle è nata proprio con l’intento di creare dei biscotti da pochi semplici ingredienti, sani e genuini, adatti anche per gli intolleranti al glutine.

Sono partita con l’idea di utilizzare la farina di riso perché ogni volta riesce a stupirmi per la sua capacità di rendere i dolci più fragranti e delicati. A questa ho aggiunto una farina di mandorle fatta in casa con un trita spezie. L’abbinamento è davvero azzeccato perché la farina di mandorle casereccia dona più consistenza alla farina di riso, più fine e delicata.

Come dolcificante, invece dello zucchero semolato, ho preferito utilizzare lo sciroppo d’acero che oltre ad essere più salutare dona ai biscotti una nota caramellata irresistibile.

biscotti con farina di riso e mandorle

Ingredienti

Dosi per: 14 biscotti  | Preparazione: 20 minutiCottura: 12 minuti

150 g farina di riso⠀
100 g mandorle⠀
80 g olio di semi⠀
80 ml sciroppo d’acero⠀
1/2 cucchiaino di lievito⠀
mandorle in scaglie

Come preparare i biscotti con farina di riso e mandorle

1 – Per prima cosa trita finemente con un trita spezie le mandorle. Il risultato sarà simile ad una farina ma più consistente.

2 – Trasferisci le mandorle in un ciotola e mischiale insieme alla farina di riso e al lievito.

3 – In un’altra ciotola amalgama bene l’olio di semi e lo sciroppo d’acero. Ora unisci le farine agli ingredienti umidi e lavora il composto prima con la frusta e poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

4 – Forma delle palline (io ne ho ottenute 14) e schiacciale con il palmo delle mani o con l’aiuto di un bicchiere per dare la forma ai biscotti (in cottura non tenderanno ad espandersi molto).

5 – Adagiali man mano su una teglia foderata con della carta da forno distanziati l’uno dall’altro e decorali con delle mandorle in scaglie facendo una leggera pressione in superficie. Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per 12 minuti circa o fino a quando non inizieranno a dorarsi.

biscotti con farina di riso e mandorle

I mie consigli

Per questi biscotti ho utilizzato una farina di mandorle casereccia ottenuta con un trita spezie. Il risultato è abbastanza diverso rispetto ad una farina di mandorle già pronta, la consistenza è più corposa e il gusto più intenso. In ogni caso, se in casa avete solo la farina di mandorle classica, non c’è problema. Il risultato sarà comunque ottimo, più simile ad una frolla classica, meno rustica.

Per formare i biscotti ti consiglio di prelevare l’impasto con le mani e formare man mano le palline schiacciandole tra i palmi. Oltre ad avere un risultato più rustico trovo che questo metodo aiuti a mantenere i biscotti più consistenti e spessi.

Buoni motivi per fare questi biscotti

  • vegan
  • senza glutine
  • senza zuccheri raffinati
  • leggeri
  • sani
  • gustosi
  • adatti per la colazione o la merenda
  • si possono congelare
biscotti con farina di riso e mandorle

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere lasciandomi un commento qui sotto. Se hai preparato biscotti deliziosi e friabili mi farebbe piacere che tu lo condividessi con me taggandomi su instagram, @essenzavegetale

Se cerchi un’altra ricetta per preparare dei biscotti sani e gustosi dai uno sguardo ai miei biscottini con gocce di cioccolato o vai alla sezione dolci cliccando qui.

Nessun Commento

    Lascia un Commento