Devo dire la verità, non mi sono mai fatta prendere troppo da Halloween, non l’ho mai sentita una ricorrenza che mi appartiene…questo fino a quando non mi sono cimentata nella preparazione di dolcetti a tema per il blog. Ho dovuto ricredermi perché trovo in realtà davvero molto divertente e stimolante a livello creativo avere un tema così specifico e diverso dai miei standard.
Inizio con questi adorabili biscotti che richiamano Jack Skeletron, il famoso personaggio di Tim Burton. Realizzarli è stato davvero facile: si prepara una frolla semplice (io ho utilizzato la mia versione con burro vegetale aromatizzata al limone, friabile e fragrante), intagliarla con i beccucci della sac à poche e un coltellino affilato, cuocere e farcire con la confettura.
Oltre ad essere carinissimi, questi biscotti sono anche deliziosi nella loro semplicità. Perfetti per i piccoli e, perché no, anche per i grandi!
Perché dovresti assolutamente provare i miei biscotti di Halloween Jack Skeletron in versione vegan
- perfetti per Halloween
- divertenti
- golosi e genuini
- ideali da regalare
- facilissimi da preparare
- profumati al limone
- 100% vegetali
- senza latticini
- senza uova
- senza zuccheri raffinati

Ingredienti
Dosi per: 25 biscotti | Preparazione: 10 minuti + riposo in frigo | Cottura: 10 minuti
Per la frolla
250 g farina di farro
70 g zucchero di canna
1 limone, la scorza
150 g burro vegetale o margarina
1 cucchiaio di latte vegetale
1 pizzico di sale
Per il ripieno
200 g di confettura di lamponi o fragole
Come preparare i biscotti di Halloween Jack Skeletron in versione vegan
Prepara la frolla vegana
1 – Per prima cosa trita finemente lo zucchero di canna. Dovrai ottenere un risultato simile allo zucchero a velo. Per farlo, utilizza un trita spezie. In alternativa puoi utilizzare lo zucchero a velo già pronto.
2 – In un robot da cucina da cucina unisci la farina e il burro vegetale freddo da frigo tagliato a cubetti. Aziona il robot per ottenere la classica “sabbiatura”. Basterà un minuto. È importante che il burro sia ben freddo in quanto non deve sciogliersi durante la lavorazione ma si deve sbriciolare (se lavori a mano puoi realizzare la sabbiatura unendo la farina e il burro freddo tagliato a cubetti in una ciotola capiente: sbriciola il burro con la punta delle dita lavorandolo insieme alla farina per ottenere un impasto sabbioso).
3 – Trasferisci il composto in una ciotola capiente, quindi aggiungi lo zucchero a velo di canna, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone e un cucchiaio di latte vegetale. Inizia a lavorare la frolla con le mani e quando gli ingredienti inizieranno ad unirsi, trasferiscila sul piano di lavoro e continua a lavorarla fino a quando non otterrai un panetto liscio ed omogeneo. La lavorazione deve essere veloce per non rischiare che il burro si sciolga. Se dovesse succedere spolvera leggermente la frolla con della farina.
4 – Avvolgi la frolla con della pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Stendi la frolla e intagliala per ottenere tanti Jack Skeletron
5 – Stendi la frolla sul piano infarinato con uno spessore di circa 3-4 mm. Forma i biscotti con una formina tonda da 5 cm di diametro e man mano mettili in una teglia foderata con della carta da forno (ti consiglio di preparare due teglie nelle quali dividerai equamente i biscotti ottenuti). Impasta gli scarti di frolla e stendila nuovamente per ottenere altri biscotti. Lascia riposare le due teglie in frigo per 10 minuti prima di procedere con l’intaglio.
6 – Passato il tempo necessario prendi una delle due teglie e con delle piccole formine tonde intaglia gli occhi e il naso. Io ho utilizzato i beccucci in acciaio della sac à poche, perfetti per questa lavorazione. Disegna la bocca intagliando la frolla con un coltello ben affilato a lama liscia e, una volta terminato rimetti la teglia in frigo per circa 15 minuti. I passaggi della frolla in frigo aiuteranno a mantenerne la forma dei biscotti durante la cottura.
In forno
7 – Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per 10 minuti circa o fino a quando i bordi dei biscotti non inizieranno a dorarsi. Una volta pronti lasciali raffreddare completamente su una griglia. Ti consiglio di infornare una teglia alla volta per una cottura più omogenea (prima la teglia dei biscotti non intagliati).
Componi i biscotti
8 – Quando i biscotti saranno completamente freddi, farcisci con la confettura di lamponi la superficie del biscotto non intagliato con l’aiuto di una sac à poche e chiudi con il biscotto intagliato. Premi leggermente in modo tale da far aderire bene i biscotti alla confettura.


Come conservare i biscotti di Halloween Jack Skeletron
Questi biscotti si conservano per 1-2 giorni a temperatura ambiente chiusi all’interno di un contenitore ermetico. Essendo farciti con confettura fresca i biscotti tenderanno ad ammorbidirsi con il passare dei giorni ma saranno comunque deliziosi. Se vuoi mantenere i biscotti croccanti a lungo puoi decidere di non farcirli tutti subito ma di farlo quando li consumerai (in questo caso la frolla non farcita si conserverà fino ad una settimana).

Ti è piaciuta la ricetta di questi biscotti di Halloween Jack Skeletron in versione vegan? Fammelo sapere lasciandomi un commento qui sotto e se li hai preparati mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.
Se stai cercando altre idee di ricette 100% vegetali dai uno sguardo all’indice ricette.
2 Commenti
Cris
27 Ottobre 2023 at 11:50Sono bellissimi!! Proverò con piacere a farli.
Silvia
2 Novembre 2023 at 16:35Fammi sapere 🥰