Menu
brownies di halloween vegan e senza glutine
Dolci

Brownies di Halloween vegan e senza glutine

Questi brownies decorati in stile Halloween sono perfetti per celebrare la notte più spaventosa dell’anno. La superficie dei brownies diventa una tela sulla quale dare libero sfogo alla propria creatività: fantasmi, ragni e ragnatale sono solo alcuni dei disegni che puoi realizzare con la glassa di zucchero e aquafaba.

Dolcetti golosi e cioccolatosi, preparati con soli ingredienti vegetali e senza glutine.

In questo caso, tra dolcetto o scherzetto non ho dubbi su cosa scegliere, e tu?

Quali ingredienti troverai nei miei brownies di Halloween e sostituzioni

Farina di riso: è una farina senza glutine quindi adatta per il consumo da parte dei celiaci. Rende i brownies sofficissimi e ben strutturati grazie alla presenza dei suoi amidi. Per i non celiaci può essere sostituita da una farina semi integrale tipo 1 o tipo 2, di farro oppure da una farina 00.

Cioccolato fondente: è l’ingrediente protagonista della ricetta insieme al cacao quindi scegline sempre uno di alta qualità, preferibilmente fondente al 70%. Rende i brownies densi e dal gusto inteso.

Cacao amaro in polvere: conferisce ai brownies il loro caratteristico gusto cioccolatoso intenso. Opta sempre per un cacao in polvere di qualità.

Zucchero di canna: rende i brownies umidi al punto giusto e gli conferisce una leggera nota caramellata. Se preferisci puoi sostituirlo con dello zucchero semolato bianco.

Burro vegetale: il burro vegetale rende i brownies fragranti e umidi. Se preferisci puoi sostituirlo con la stessa dose di margarina oppure con circa 95 g di olio di semi di girasole. In quest’ultimo caso la consistenza e il profumo saranno leggermente diversi ma i brownies saranno comunque ottimi.

Bevanda vegetale di soia: è la parte liquida dell’impasto, puoi sostituirlo con la stessa quantità di bevanda vegetale di avena o mandorle.

Gocce di cioccolato: aggiungono un’ulteriore nota cioccolatosa e una piacevole sorpresa al morso. Se non le hai puoi ometterle.

brownies di halloween vegan e senza glutine

Perché dovresti assolutamente provare i miei brownies di Halloween?

  • senza glutine
  • 100% vegetali
  • senza burro
  • senza uova
  • morbidissimi
  • si sciolgono in bocca
  • cioccolatosi
  • si possono congelare
  • divertenti
  • perfetti da preparare con i bambini
brownies di halloween vegan e senza glutine

Ingredienti

Dosi per: 1 stampo 20×20 cm | Preparazione15 minuti | Cottura: 25-30 minuti

150 g farina di riso
35 g cacao amaro in polvere
130 g zucchero di canna
90 g cioccolato fondente 70%
125 g burro vegetale o margarina
260 ml bevanda vegetale di soia
50 g gocce di cioccolato
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per decorare
125 g zucchero a velo
2-3 cucchiaini di aquafaba
30 g cioccolato fondente 70%

Come preparare i brownies di Halloween vegan e senza glutine

1 – In una ciotola capiente mischia bene la farina di riso, lo zucchero di canna, il cacao setacciato e il sale.

2 – Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e mettilo da parte.

3 – Sciogli anche il burro vegetale a fuoco basso e lascialo raffreddare qualche minuto.

4 – Ora unisci agli ingredienti secchi il latte vegetale e il burro vegetale e, con una frusta o uno sbattitore elettrico, mischia bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una crema liscia.

5 – Aggiungi anche il cioccolato precedentemente sciolto e amalgama bene. Infine, aggiungi al composto le gocce di cioccolato.

6 – Trasferisci il composto nello stampo foderato con della carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 175°C per 25-30 minuti.

7 – Una volta pronto, lascia raffreddare completamente prima di procedere con il taglio dei brownies (dovrai ottenere 9 quadrotti uguali) e con la decorazione.

8 – Per la glassa decorativa mischia in una ciotola lo zucchero a velo e 1 cucchiaino alla volta di aquafaba. Dovrai ottenere una glassa bella consistente. Una volta pronta trasferiscila in una sac à poche. Decora i brownies disegnando dei fantasmini, delle ragnatele e dei ragni. Per disegnare gli occhietti e la bocca di fantasmini e ragni, sciogli a bagnomaria 20 g di cioccolato fondente, lascialo raffreddare completamente e trasferiscilo in una piccola sac à poche, quindi procedi con la decorazione.

Come conservare i brownies di Halloween vegan e senza glutine

Questi deliziosi brownies si conservano in frigo all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Prima di consumarli lasciali qualche minuto a temperatura ambiente. Se preferisci puoi anche congelarli, per farlo riponili in un contenitore ermetico e assicurati di separarli con della carta da forno in modo tale che non si attacchino l’un l’altro. Nel congelatore i brownies si conserveranno fino ad un mese.

brownies di halloween vegan e senza glutine

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato i miei brownies di Halloween vegan e senza glutine mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale o lasciandomi un commento qui sotto.

Se stai cercando altre divertenti idee per Halloween, dai un’occhiata ai miei biscotti Jack Skeletron.

2 Commenti

  • Sabrina
    29 Ottobre 2023 at 16:45

    Al posto del burro vegetale posso usare per fare i brownie anche l olio di cocco??

    Rispondi
    • Silvia
      2 Novembre 2023 at 16:34

      Ciao Sabrina, sì certo ☺️

      Rispondi

Lascia un Commento