Menu
brownies vegan
Dolci

Brownies vegan con gocce di cioccolato

Adoro i dolci, specie se sono al cioccolato. Che dire, i brownies sono l’apoteosi del cioccolato. Densi, ricchi e intensi, non so davvero resistere a questi piccoli dolcetti della tradizione culinaria americana.

Ma com’è possibile prepararli in versione 100% vegetale? La ricetta originale prevede l’utilizzo di uova e burro e sono proprio questi due ingredienti a caratterizzarli maggiormente. Quindi? Beh, ti dico che è possibile e nessuno si accorgerà della differenza. Segui la ricetta passo passo per ottenere dei brownies vegan perfetti!

Quali ingredienti troverai nei miei brownies vegan

Farina tipo 1: è una farina semi integrale ideale per la preparazione dei brownies. Puoi sostituirla con la farina tipo 2, la farina di farro o una farina 00.

Burro vegetale: conferisce all’impasto un gusto e un profumo irresistibili. Puoi sostituirlo con della margarina vegetale oppure 90 g di olio di semi (ma ti consiglio di utilizzare una delle prime due opzioni perché il risultato, a mio avviso, è molto più goloso)

Zucchero di canna: perfetto per rendere questi brownies dolci e umidi al punto giusto. Consente di ottenere la classica crosticina in superficie, tipica dei brownies. Può essere sostituito con la stessa quantità di zucchero bianco.

Uovo” di semi di lino: per sostituire le uova ho optato per l’utilizzo dei semi di lino. Se tritati finemente ( con un trita spezie) e mischiati con dell’acqua si trasformano in un composto colloso e gelatinoso molto simile alla consistenza delle uova.

Cacao amaro in polvere e gocce di cioccolato: ti consiglio di utilizzare cacao e gocce di cioccolato di buona qualità perché saranno loro a conferire ai brownies un gusto intenso e cioccolatoso.

Vaniglia in polvere: aggiungi una nota vanigliata irresistibile ai brownies che sta benissimo in abbinamento al cioccolato. Puoi sostituirla con un estratti di vaniglia liquido o ometterla.

brownies vegan

Perché dovresti assolutamente provare i miei brownies vegan?

  • 100% vegetali
  • senza burro
  • senza uova
  • morbidissimi
  • si sciolgono in bocca
  • cioccolatosi
  • si possono congelare

Ingredienti

Dosi per: uno stampo da 20x20cm Preparazione: 15 minuti Cottura: 22 minuti

120 g farina tipo 1
120 g burro vegetale o margarina
140 g zucchero di canna
35 g cacao amaro in polvere
125 g gocce di cioccolato fondente
5 g lievito per dolci
2 cucchiai di semi di lino + 6 cucchiai d’acqua
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale

Come preparare i brownies vegan

1 – Trita con un trita spezie i semi di lino, trasferiscili in una ciotolina e aggiungi 6 cucchiai d’acqua. Mischia con un cucchiaio e lascia riposare almeno 10 minuti. Passato il tempo necessario otterrai un composto dalla consistenza collosa simile a quella dell’uovo.

2 – In una ciotola setaccia la farina, il lievito, il cacao e il sale, mischia con un cucchiaio e metti gli ingredienti secchi da parte.

3 – In un’altra ciotola sbatti con uno sbattitore elettrico il composto precedentemente preparato con i semi di lino e lo zucchero di canna. Lo zucchero dovrà sciogliersi completamente, ci vorrà qualche minuto. Questo passaggio (fondamentale) farà sì che sulla superficie dei brownies si formi la loro caratteristica crosticina. Ora aggiungi il burro vegetale precedentemente fuso e la vaniglia in polvere. Continua a sbattere il composto per altri 3-4 minuti.

4 – Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi in quelli umidi con l’aiuto di una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e dalla consistenza collosa (è quella giusta per ottenere dei brownies che si sciolgono in bocca!). Quindi aggiungi le gocce di cioccolato e incorporale al composto con movimenti dal basso verso l’alto.

5 – Trasferisci il composto in una teglia quadrata 20×20 cm, meglio se coperta con della carta da forno, livella la superficie con una spatola e inforna in forno statico preriscaldato a 175°C per 22 minuti.

6- Una volta pronti lascia che i brownies si raffreddino completamente prima di tagliarli (almeno 2 ore) in 6/12 quadrotti.

Come conservare i brownies vegan

I brownies vegan si conservano bene per 3-4 giorni a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni. Se preferisci puoi anche congelarli: per farlo ti consiglio di metterli all’interno di un contenitore ermetico separati con della carta da forno. Potrai conservarli nel congelatore fino a 2 mesi.

brownies vegan

I miei consigli

Per ottenere dei brownies dalla superficie lucida e croccantina devi assicurarti di sciogliere completamente lo zucchero nell’impasto, quindi mi raccomando non saltare questo passaggio.

Prima di tagliare i brownies a quadrotti è fondamentale che siano completamente freddi, altrimenti rischieresti di non ottenere delle fette nette. Quindi abbi pazienza (so che sarà difficile!) e aspetta almeno 2 ore prima di tagliarli.

brownies vegan

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato i miei brownies vegan mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale o lasciandomi un commento qui sotto.

Se stai cercando altre idee per dei dolci buonissimi e 100% vegetali dai uno sguardo alla sezione dolci.

Nessun Commento

    Lascia un Commento