Menu
caramello di datteri
Dolci / Snack

Caramello di datteri senza zucchero | Vegan e senza glutine

Questo caramello di datteri è davvero versatile, facilissimo e veloce da preparare con pochi semplici ingredienti. È un’alternativa sana al classico caramello preparato con lo zucchero in cui i datteri Medjoul sono i veri protagonisti con la loro naturale dolcezza, il loro gusto caramellato con sentori di miele e il loro profumo caratteristico.

È perfetto per accompagnare diverse ricette, come pancake, biscotti, torte e crostate, ma è anche ottimo da gustare con della semplice frutta fresca a fettine.

Quali ingredienti troverai mio caramello di datteri e sostituzioni

Datteri Medjoul: è tra le varietà di dattero più pregiate, si caratterizza per le grandi dimensioni e il colore bruno intenso. Dolci, polposi e dalla consistenza morbida ricordano nel gusto il caramello con dei leggeri sentori di miele. Se frullati insieme al latte vegetale consentono di ottenere una crema vellutata dal gusto deciso ed avvolgente, molto simile al caramello classico. La differenza è che durante la lavorazione dei datteri non è prevista l’aggiunta di zuccheri e conservanti, quindi sono naturalmente dolci e perfetti da utilizzare come alternativa allo zucchero.

Sciroppo d’acero: conferisce al caramello un’ulteriore nota caramellata, perfetta per replicare il gusto del classico caramello a base di zucchero. Puoi sostituirlo con la stessa quantità di sciroppo d’agave oppure ometterlo.

Bevanda vegetale di soia: l’elemento liquido che frullato insieme ai datteri consente di ottenere una crema vellutata. Puoi sostituirlo con una bevanda vegetale a base di avena.

Sale: indispensabile per esaltare il gusto del caramello, in contrasto con la sua dolcezza.

Estratto di vaniglia: contribuisce ad esaltare il gusto del caramello rendendolo irresistibile e ancora più profumato.

Ottime ragioni per provare il mio caramello di datteri senza zucchero

  • 100% vegetale
  • senza zucchero
  • naturalmente dolce
  • cremoso
  • vellutato
  • facilissimo da preparare
  • si conserva a lungo

Ingredienti

Dosi per: 1 vasetto grande o 2 piccoli | Preparazione: 5-10 minuti | Cottura: senza cottura

16 datteri Medjoul
200 ml bevanda vegetale di soia
30 ml sciroppo d’acero (opzionale)
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (opzionale)

Come preparare il caramello di datteri senza zucchero

1 – Per prima cosa priva i datteri del nocciolo e trasferiscili man mano nel boccale del frullatore.

2 – Ora unisci ai datteri tutti gli altri ingredienti: la bevanda di soia, lo sciroppo d’acero, il sale e l’estratto di vaniglia. Aziona il frullatore e spingi gli ingredienti verso le lame con l’aiuto del pressino in dotazione con il tuo frullatore. Di tanto in tanto sarà necessario bloccare il frullatore per portare gli ingredienti verso il centro, sopra le lame, con l’aiuto di un cucchiaio. Riaziona il frullatore e procedi in questo modo fino a quando non otterrai un caramello liscio e vellutato. Ci vorranno all’incirca 5-10 minuti, a seconda della potenza del tuo frullatore.

3 – Trasferisci il caramello ai datteri in un vasetto di vetro ermetico e gustalo in abbinamento a frutta fresca, torte e crostate.

Come conservare il caramello di datteri senza zucchero

Puoi conservare il caramello di datteri in frigo all’interno di un vasetto di vetro ermetico fino a due settimane. Se preferisci puoi anche congelarlo: per farlo, trasferiscilo in un contenitore ermetico adatto alla congelazione. In freezer si conserverà fino a due mesi.

caramello di datteri

I miei consigli

Per la preparazione di questo caramello sarà necessario un frullatore potente, in grado di ridurre in crema i datteri. Nel caso in cui dovessero rimanere dei pezzetti piccoli di dattero nel caramello, ti consiglio di trasferirlo in un contenitore alto e fare un ultimo passaggio con un frullatore ad immersione per renderlo ancora più liscio e vellutato.

Questo caramello è perfetto in abbinamento alla frutta fresca o ai tuoi dolci. Puoi utilizzarlo per addolcire ricette come pancake e porridge, ad esempio.

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere lasciandomi un commento qui sotto. E se hai preparato il mio caramello di datteri senza zucchero mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale

Perché non dai uno sguardo anche al mio golosissimo burro di arachidi? Lo trovi qui

2 Commenti

  • Anna
    12 Ottobre 2023 at 17:55

    Mi sembra un’ idea davvero fantastica 😍😍😍

    Rispondi
    • Silvia
      16 Ottobre 2023 at 09:46

      Vero?🥰 È una valida alternativa al classico caramello 😉

      Rispondi

Lascia un Commento