Ciao, sono Silvia Spano, benvenut* in Essenza Vegetale!
Ti ringrazio per aver scelto di visitare
il mio blog di cucina vegana.
In questo spazio voglio condividere con te le mie ricette a base vegetale dolci e salate, facili da preparare per ogni occasione. La mia missione è quella di divulgare un modo di mangiare etico, sano e sostenibile e mostrarti che la cucina vegana può essere deliziosa, ricca di colori e alimenti versatili. Eh no, i vegani non mangiano solo tofu e quinoa 😉

La mia scelta
Nel gennaio 2020 ho deciso di cambiare completamente la mia alimentazione eliminando tutti i derivati animali. Non è stato un percorso graduale come succede per molte persone. Da un giorno all’altro, senza pensarci troppo, mi sono semplicemente detta “lo faccio e vediamo cosa succede”, senza troppe pressioni. L’input iniziale è arrivato perché sentivo di dover ridurre nella mia dieta alcuni alimenti, inizialmente per una questione di benessere fisico. Ma io, che quando faccio le cose le faccio per bene, ho proprio smesso di consumare qualsiasi tipo di derivato animale.
In quel momento è successo qualcosa dentro di me e questo primo input mi ha permesso di mettere in discussione non solo la mia salute ma l’impatto che il mio stile di vita aveva sul mondo attorno a me.
Da qui è iniziato un vero e proprio percorso di ricerca di informazioni sulla dieta vegana, un percorso che mi ha portata a scoprire molte cose che in realtà già sapevo ma che probabilmente non volevo vedere. Sbattere contro la realtà dei fatti non è mai piacevole sopratutto quando è così scomoda.
Sono sempre stata un’amante degli animali. Pensa che da piccola volevo fare la veterinaria, poi gli eventi mi hanno portata da un’altra parte ma ho sempre avuto una sensibilità spiccata verso di loro. I documentari, le inchieste e i libri che ho letto in questo periodo sulla provenienza dei prodotti animali che mangiavo sono stati decisivi.
Poi c’è l’ambiente. Capire che cambiando quello che avevo nel piatto potevo nel mio piccolo fare qualcosa di concreto per un mondo più sostenibile ha rinforzato in me l’idea che stavo facendo la cosa giusta.
Documentari
Earthlings
Cowspiracy
Dominion
What the health
Forks over Knives
Ma voglio essere sincera con te, all’inizio non è stato semplice capire come modificare la mia alimentazione. Sono rimasta sopraffatta dai tanti blog di cucina vegetale che mi proponevano menu lontanissimi dal tipo di cucina a me familiare. Così ho iniziato a focalizzarmi sul rivisitare i piatti della mia infanzia, quelli che sanno di casa, quelli che hanno il profumo del calore domestico e delle domeniche passate in famiglia. Nel tempo sono riuscita a ritrovare una cucina confortevole, ricca e gustosa.
Il resoconto oggi? La mia dieta è molto più variata rispetto ad una volta e mi sento molto più energica, non solo a livello fisico. Ho ritrovato la positività e la voglia di fare che mi mancavano da anni.

Il blog
L’idea di aprire un blog di cucina vegana è stata molto naturale. Sperimentando nuovi ingredienti, abbinamenti e rivisitazioni ho riscoperto la mia passione per la cucina che fino a quel momento si era fossilizzata. Ho iniziato quindi a scrivere i piatti che creavo, inizialmente prendendo spunto da altri blog per poi buttarmi in ricette completamente originali. Il percorso non è stato così lineare, in mezzo ci sono tanti piatti non riusciti, per non chiamarli disastri veri e propri…ma anche questi sono serviti (e mi servono tutt’ora) per imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.
Perché Essenza Vegetale?
Com’è nato il nome Essenza Vegetale? Dare un nome originale ad un blog è tutt’altro che semplice. Attraverso un nome bisogna riuscire a trasmettere in un istante l’essenza (appunto) di quello che le persone troveranno nel tuo mondo. È proprio così che ho scelto il nome per il mio blog. La cucina vegana è diventa per me essenziale, come sono essenziali gli ingredienti che utilizzo: cereali, legumi, verdure, frutta, frutta secca e semi oleosi sono gli alimenti che ci regala la terra, gli alimenti essenziali per il nostro benessere fisico e mentale.

La mia passione per la fotografia
Poi c’è la fotografia. La mia grande passione. Una di quelle passioni che ho messo da parte per anni e che grazie al blog sto coltivando nuovamente. La food photography è un’arte a sé stante, un tipo di fotografia che pone una sfida non da poco: rendere appetibili i tuoi piatti attraverso un’immagine. Ti assicuro che non è cosa semplice e per questo c’è tanto da studiare. Ma se questo mondo ti appassiona, le risorse gratuite online non mancano. Durante questo viaggio meraviglioso nel mondo della food photography ho scoperto (e tutt’ora scopro) insegnanti straordinari capaci di stimolare la mia curiosità, fonti inesauribili di preziosi consigli per migliorare un passo alla volta:
THE BITE SHOT
www.thebiteshot.com
THE LITTLE PLANTATION
www.thelittleplantation.co.uk
LAUREN CARIS
www.laurencaris.com
BEATA LUBAS
www.beatalubas.com
Hai curiosità o domande su Essenza Vegetale?
Lasciami un messaggio e ti risponderò quanto prima.