Menu
crema al cioccolato vegan
Dolci

Crema al cioccolato e cannella | Senza latte e uova

I dolci semplici sono sempre quelli migliori, e questa crema al cioccolato e cannella non è di certo un’eccezione. Pochissimi ingredienti si uniscono per creare un dolce dal sapore avvolgente, caldo e profumato. La consistenza morbida e cremosa è adatta per finire in dolcezza una cena in famiglia o con amici nel calore di casa. Ma questa crema non è solo un delizioso dolce al cucchiaio. Infatti si presta molto bene anche per farcire torte e crostate.

crema al cioccolato vegan

Ingredienti

170 g cioccolato fondente
200 g datteri Medjoul
450 ml latte di soia
20 g olio di cocco (opzionale)
1/2 cucchiaino di cannella

Come preparare la crema al cioccolato e cannella

1 – Per prima cosa metti a sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme all’olio di cocco.

2 – Nel frattempo, metti in un frullatore potente i datteri privati del nocciolo e il latte di soia. Lascia lavorare il frullatore alla massima potenza fino a quando i datteri non si saranno completamente tritati.

3 – Unisci il cioccolato fuso e la cannella e continua a far andare il frullatore in modo tale che tutti gli ingredienti si amalgamino bene.

4 – Trasferisci la crema in 5-6 bicchierini di vetro e lascia riposare in frigo per almeno 3-4 ore prima di servirla.

5 – Decora la crema al cioccolato e cannella con delle scaglie di cioccolato fondente e delle nocciole tostate tritate ed è pronta per essere servita.

crema al cioccolato vegan

Come conservare la crema al cioccolato e cannella?

Questa crema deliziosa può essere conservata in frigo per circa 3 giorni. Se preferisci puoi anche conservarla in freezer coperta con della pellicola trasparente fino a un mese. Se scegli quest’ultima opzione, lasciala scongelare in frigo qualche ora e sarà pronta per essere gustata.

I miei consigli

Per questa ricetta ho utilizzato dei datteri Medjoul molto morbidi. Se i tuoi risultano un pochino secchi, mettili in ammollo in acqua calda per una decina di minuti prima di utilizzarli, così sarà molto più semplice lavorarli nel frullatore.

L’olio di cocco conferisce ulteriore cremosità al dolce ma non è obbligatorio utilizzarlo. Pertanto se vuoi una versione più light della crema o non hai l’olio di cocco in casa puoi tranquillamente ometterlo.

Ho aromatizzato la crema con la cannella perché la adoro ma se a te non fa impazzire oppure ne sei sprovvisto dai libero sfogo alla fantasia. Le alternative sono tante. Perché non provi ad aromatizzare il latte con del peperoncino o con della scorza di arancia? Se opti per uno di questi due ingredienti mettili in infusione insieme al latte in un pentolino che porterai a leggero bollore. Spegni il fuoco, togli il peperoncino o la scorza d’arancia e procedi come da ricetta.

crema al cioccolato vegan

Perché preparare questa crema deliziosa?

  • Golosa
  • Cremosa
  • Facile e veloce da preparare
  • Pochi ingredienti
  • Senza zuccheri raffinati
  • Senza latte, uova e burro
  • Si conserva a lungo
  • Adatta per farcire torte e crostate

Hai provato a fare questa ricetta? Lascia un commento qui sotto e fammi sapere se ti è piaciuta 🙂 Se vuoi scoprire altre golose ricette dai uno sguardo alla categoria “dolci”. Clicca qui!

Nessun Commento

    Lascia un Commento