Questa crostata salata ha decisamente superato le mie aspettative. Volevo realizzare un piatto unico sfizioso e genuino utilizzando il cavolo nero, uno dei miei ingredienti preferiti della stagione invernale. Ma ho ottenuto molto di più…se solo potessi attraverso le immagini farti arrivare il profumo di questa crostata salata appena sfornata e farti assaggiare il suo delizioso ripieno racchiuso in una pasta brisée all’olio d’olio friabile e fragrante. Ti ho fatto venire un po’ fame? A me si è aperto lo stomaco!

Quali ingredienti troverai nella mia crostata salata vegana con tofu e cavolo nero e sostituzioni
Pasta brisée vegana all’olio: la base perfetta per accogliere il ripieno di tofu e cavolo nero. Friabile e fragrante, si prepara in un attimo. Io ho utilizzato l’olio di oliva ma se preferisci puoi sostituirlo con 125 g di burro vegetale di soia, ad esempio, oppure con 125 g di margarina vegetale.
Tofu: per questa ricetta ho utilizzato un tofu compatto, cosiddetto “firm” perfetto per ottenere un ripieno compatto e piacevole al morso. Se vuoi puoi sostituire il tofu con la stessa quantità di ricotta vegetale di soia o mandorle, avendo cura però di farla sgocciolare una notte per farle perdere il suo liquido.
Cavolo nero: il mio ingrediente prediletto della stagione invernale! Con il suo sapore leggermente amarognolo ma sicuramente più dolce e delicato rispetto al cavolo riccio, si sposa perfettamente con il resto degli ingredienti del ripieno. Se non riesci a reperirlo puoi sostituirlo con la stessa quantità di bietole oppure di spinaci.
Panna e latte di soia: rendono questo ripieno vellutato e avvolgente. Puoi sostituirle con panna e latte di riso.
Succo di limone: dona una nota acidula e fresca che bilancia in maniera sublime il gusto del ripieno. In combinazione con il tofu ricorda l’acidità di una ricotta.
Lievito alimentare: è lievito disattivato che, per intenderci, non lievita. Insaporisce il ripieno conferendogli un leggero gusto di formaggio stagionato (e possiede numerose proprietà).

Ingredienti
Dosi per: uno stampo da 23-25 cm ⌀ | Preparazione: 30 minuti | Cottura: 30 minuti
Per la base
380 g farina tipo 1
100 ml olio d’oliva
150 ml acqua
5 g sale
Per la farcitura
450 g di tofu
150 g cavolo nero (pesato già pulito privato delle coste)
200 ml panna di soia
40 ml bevanda vegetale (avena o soia)
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 limone, il succo
3 cucchiai di lievito alimentare
3 cucchiai di formaggio veg stagionato grattugiato
sale e pepe q.b.
Come preparare la crostata salata vegana con tofu e cavolo nero
Prepara la pasta brisée vegana all’olio evo
1 – Per prima cosa prepara la base. In una ciotola mischia tutti gli ingredienti e lavorali inizialmente con un cucchiaio di legno. Una volta che l’impasto si sarà legato, trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo mentre ti dedichi alla preparazione della farcitura.
Dedicati alla preparazione del ripieno
2 – Lava sotto acqua corrente il cavolo nero, privalo della parte centrale più dura e taglialo a listarelle. Fai scaldare in una padella un aglio in camicia schiacciato per qualche minuto, quindi aggiungi il cavolo nero e cuocilo per circa 15 minuti o fino a quando non si sarà ammorbidito. Se necessario aggiungi poca acqua per evitare che si attacchi alla padella.
2 – Mentre il cavolo nero cuoce, tampona bene il tofu per eliminare l’acqua in eccesso, taglialo grossolanamente e trasferiscilo in un robot da cucina insieme a tutti gli altri ingredienti per la farcitura. Aziona il robot a media velocità e fallo lavorare qualche minuto per ottenere una crema liscia, senza grumi.
3 – Togli dal cavolo nero l’aglio in camicia, unisci la crema ottenuta in padella a fiamma spenta e mischia bene.
Stendi la pasta e farciscila con il ripieno
4 – Preleva 2/3 della base e stendila con il matterello per coprire una teglia da circa 23-25 cm di diametro e bucherella il fondo con una forchetta. Con il resto dell’impasto forma 10 strisce da 3 cm circa di larghezza e man mano adagiale sul piano infarinato o su una teglia coperta con carta forno.
5 – Riempi la base con la farcitura di tofu e cavolo nero livellando bene la superficie e copri con le strisce di impasto creando il classico intreccio della crostata.
In forno
6 – Inforna in forno statico preriscaldato a 180° C per 45-50 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà ben dorata.
Lascia riposare qualche minuto prima di servirla.

Conservazione
Questa crostata salata vegana con tofu e cavolo nero si conferva bene in frigo all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Non è adatta alla congelazione.
Buoni motivi per preparare questa torta salata vegana
- 100% vegetale
- gustosa
- sana
- facile da preparare
- ideale e pratica per la pausa pranzo
- si conserva in frigo per diversi giorni
Dai uno sguardo anche a queste irresistibili torte salate:
Torta salata vegana ai porri e tofu affumicato
Torta salata vegana con tofu, spinaci e carote arrosto caramellate
Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato questa torta salata mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.
Nessun Commento