Menu
crostata vegana cioccolato e pere
Dolci

Crostata vegana cioccolato e pere

Era da un po’ volevo cimentarmi nella preparazione di una crostata vegana cioccolato e pere e quando è stato il momento di decidere che ingredienti utilizzare per la base nel mio supermercato di fiducia sono comparsi loro…gli speculos! Credimi se ti dico che questi biscotti sono il tocco in più per questa crostata perché riescono ad esaltare e bilanciare con il loro mix di spezie la delicatezza delle pere e l’intensità della crema al cioccolato.

Piccolo aneddoto. Ricordo che prima di andare in Belgio per la prima volta qualcuno mi disse che per strada avrei sentito in maniera ricorrente profumo di cioccolato e patatine fritte…beh, quel qualcuno aveva ragione! Se ripenso a quel viaggio, tra Bruxelles e Bruges, non c’era un angolo dove non si trovasse un chiosco che vendesse delle patatine fritte o una piccola bottega che esponesse cioccolato a fiumi…Ma nei miei ricordi c’è un altro profumo ben impresso che mi riporta immediatamente lì ed è il profumo inconfondibile degli speculos.

Le preparazioni richieste per questa crostata sono 3: si parte con la base di speculos che vanno a racchiudere un primo strato di purea di pere al quale si aggiunge lo strato più goloso, quello al cioccolato. Gli strati sono ben bilanciati tra di loro grazie alle diverse consistenze che li caratterizzano: la crema soffice e cremosa, la purea di mele che diventa leggermente gelatinosa grazie all’utilizzo dell’agar agar e infine la croccantezza della base.

Golosa, ricca e profumata, questa crostata è il dolce perfetto per un fine pasto speciale ma anche per una merenda super accompagnata da un buon tè.

crostata vegana cioccolato e pere

Ingredienti

Dosi per: uno stampo 22-23 cm Ø  | Preparazione: 1 ora + riposo in frigoCottura: senza cottura

Per la base⠀
280 g biscotti speculos vegani⠀
120 g margarina vegetale⠀
15 g cacao amaro in polvere⠀

Per lo strato alle pere⠀
4 pere abate⠀
60 ml sciroppo d’acero⠀
200 ml acqua⠀
1/2 cucchiaino di agar agar

Per lo strato al cioccolato⠀
280 g cioccolato fondente 72%⠀
400 ml (1 lattina) latte di cocco @fiordiloto1972
60 ml sciroppo d’acero⠀
20 g olio di cocco⠀

Per decorare⠀
20 g nocciole tritate⠀
1/2 pera⠀
Qualche fogliolina di menta

Come preparare la crostata vegana pere e cioccolato

Inizia con la preparazione della base

1 – In un pentolino fai sciogliere a fuoco basso la margarina. Intanto, in un robot da cucina trita finemente gli speculos, aggiungi poi il cacao, la margarina sciolta e continua ad amalgamare fino a quando non otterrai un composto granuloso e appiccicoso.

2 – Trasferisci la base in uno stampo per crostata, meglio se con il fondo rimovibile così sarà più facile sformarla. Fai aderire i biscotti con la punta delle dita sulla base e sui bordi dello stampo. Riponi in freezer mentre ti dedichi alle altre preparazioni.

Dedicati ora allo strato alle pere

3 – Sbuccia e priva del torsolo le pere, tagliale a cubetti e mettile in una padella insieme allo sciroppo d’acero e all’acqua. Accendi la fiamma e lasciale cuocere fino a quando non si saranno ammorbidite, mescolando di tanto in tanto con un mestolo.

4 – Una volta pronte, spegni il fuoco e riducile in purea con un mixer ad immersione direttamente all’interno della padella. Riaccendi la fiamma e aggiungi l’agar agar, mescola bene fino a quando non si sarà sciolto completamente. Dopo circa 5 minuti, spegni il fuoco, lasciala raffreddare qualche minuto, tira fuori la base dal freezer e coprila con la purea di pere. Riponi nuovamente in freezer.

L’ultimo strato al cioccolato

5 – In un pentolino metti il latte di cocco, lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco, accendi la fiamma e mescola bene per qualche minuto in modo tale che tutti gli ingredienti si amalgamino bene. Aggiungi quindi il cioccolato e lascia che si sciolga completamente nel latte di cocco.

6 – Quando la crema si sarà raffreddata completamente versala sulla purea di pere. Prima di procedere con questo step ti consiglio di sformare la base dallo stampo trasferendola in un piatto da portata o una tortiera. Da congelata sarà molto più semplice! Lascia riposare la torta in frigo per una notte.

La decorazione

7 – Decora con delle nocciole tostate tritate e delle pere tagliate a cubetti che farai caramellare qualche minuto in una padella con un cucchiaio di sciroppo d’acero e due cucchiai d’acqua.

crostata vegana cioccolato e pere

I miei consigli

Adoro gli speculos, li ho scoperti la prima volta che sono stata in Belgio e mi chiedo come ho fatto a vivere senza fino a quel momento? Tuttavia, purtroppo non si trovano in tutti i supermercati. Ma non ti preoccupare, per preparare la base di questa crostata puoi utilizzare qualsiasi biscotto nella stessa quantità. Se vuoi ricreare il gusto tipico degli speculos aggiungi alla tua base un pizzico di cannella, noce moscata e zenzero in polvere.

L’abbinamento pere e cioccolato mi fa impazzire, ma per questa crostata puoi davvero utilizzare la frutta che preferisci. Perché non provare con una purea di lamponi o di mele?

crostata vegana cioccolato e pere

Come conservare la crostata vegana cioccolato e pere

Questa crostata si conserva in frigo fino a 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere lasciandomi un commento qui sotto. Se ti sei cimentato nella preparazione di questa crostata irresistibile mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale

Hai ancora voglia di dolce? Perché non dai un’occhiata alla ricetta della mia crostata frangipane vegana alle pere?

Nessun Commento

    Lascia un Commento