Menu
frollini vegani al cacao e glassa ai lamponi
Dolci

Frollini vegani al cacao con glassa ai lamponi

Questi frollini vegani al cacao con glassa ai lamponi sono andati a ruba in casa quando li ho preparati per la prima volta. E come dargli torto? Io ho sempre amato alla follia l’abbinamento del cacao con i lamponi, si sposano alla perfezione!

La sabbiatura della frolla, che nel mio caso ho eseguito con la planetaria, rende questi frollini estremamente friabili, a dir poco perfetti. Ormai li preparo sempre con questo metodo perché sono certa del risultato finale.

Oltre ad essere deliziosi, questi frollini al cacao e glassa ai lamponi sono davvero eleganti, quindi adatti per essere regalati…fanno molta scena! Chi li riceverà farà fatica a credere che sono anche 100% vegetali. E invece non contengono né burro, né uova. Lo dico sempre, la cucina vegetale è tutt’altro che noiosa!

frollini vegani al cacao e glassa ai lamponi

Quali ingredienti troverai nei miei frollini al cacao e sostituzioni

Farina di farro: è una farina non raffinata che si caratterizza per l’elevato contenuto di fibre. Molto simile nell’aspetto alla farina zero, viene utilizzata per la preparazione di pane, pasta e prodotti da forno in generale. Puoi sostituirla con della farina 00 o comunque con una farina “debole”, ideale per la frolla.

Cacao amaro in polvere: questi frollini devono avere un intenso sapore di cacao, per questo ti consiglio di utilizzarne uno di ottima qualità. Il risultato sarà sicuramente migliore. Nel caso in cui non dovessi avere in casa il cacao, puoi realizzare questi frollini anche senza, basterà sostituire i 25 g di cacao con 50 g di farina di farro.

Zucchero a velo di canna: utilizzare lo zucchero a velo al posto dello zucchero semolato per la preparazione della frolla consente di ottenere un panetto liscio ed omogeneo e di conseguenza dei frollini più fini che si sciolgono in bocca. Per la mia ricetta ho utilizzato dello zucchero di canna tritato finemente con un trita spezie ma ormai si trova già fatto in tutti i supermercati. Puoi ovviamente sostituirlo con dello zucchero a velo bianco.

Burro vegetale:  io lo trovo nei negozi specializzati bio ed è principalmente fatto con la soia. Se fai fatica a reperirlo, puoi sostituirlo con la stessa quantità di margarina oppure con 140 g di olio di semi.

Vaniglia in polvere: può essere sostituita dall’estratto di vaniglia oppure ,se preferisci anchec on della scorza di arancia che starà benissimo in abbinamento al cacao e ai lamponi.

Sale: non manca mai nelle mie frolle, è fondamentale per esaltarne il gusto.

Lamponi freschi: si abbinano perfettamente al cacao con il quale sono in contrasto con le loro note acidine. Puoi utilizzarli anche surgelati se non dovessi riuscire a reperirli freschi.

frollini vegani al cacao e glassa ai lamponi

Ottime ragioni per provare i miei frollini vegani al cacao con glassa ai lamponi

  • 100% vegetali
  • golosi e genuini
  • delicati
  • profumati
  • senza latticini
  • senza uova
  • senza farine raffinate
  • senza zuccheri raffinati
  • perfetti per la colazione o la merenda
  • ideali da regalare
  • facilissimi da preparare
  • si conservano a lungo

Ingredienti

Dosi per: 40 biscotti  | Preparazione: 10 minuti + 1 ora + 30 minuti di riposo in frigo Cottura: 12 minuti

Per la frolla
250 g farina di farro
25 g cacao amaro in polvere
95 g zucchero a velo di canna
180 g burro vegetale o margarina
1 cucchiaio di latte vegetale
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale

Per la glassa
100 g lamponi freschi (o surgelati)
180 g zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale

Per decorare
lamponi liofilizzati q.b.

Come preparare i frollini vegani al cacao con glassa ai lamponi

Per la frolla vegana al cacao

1 – In una planetaria unisci la farina e il cacao setacciati, aggiungi il burro freddo da frigo tagliato a cubetti e aziona la planetaria per qualche minuto con la frusta piatta a foglia o quella da pasticcere. Dovrai ottenere un consistenza simile alla sabbia, questo renderà i tuoi frollini belli friabili.

2 – Ora aggiungi lo zucchero a velo, il sale e il latte nel quale avrai precedentemente sciolto la vaniglia in polvere. Aziona la planetaria e amalgama gli ingredienti per circa un minuto.

3 – Una volta che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati (non lavorare eccessivamente la frolla) forma un panetto, coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per un’oretta.

4 – Passato il tempo necessario, stendi la frolla sul piano leggermente infarinato con uno spessore di circa 5 mm. Taglia i biscotti con una formina tonda e adagiali man mano sulla teglia foderata con carta forno. Riponi i frollini in frigo per 30 minuti, questo consentirà di mantenere la loro forma durante la cottura.

5 – Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per 12 minuti.

Intanto prepara la glassa ai lamponi

6 – In un pentolino unisci i lamponi e un cucchiaio di succo di limone. Accendi la fiamma bassa e mescolando di continuo spappola i lamponi tirarne fuori tutto il succo. Passa i lamponi con un colino per eliminare tutti i semini e ottenere un succo liscio. Aggiungi la vaniglia e il sale e mescola bene con una frusta. A seconda di quanto succo di lamponi hai ottenuto dovrai regolare lo zucchero a velo quindi ti consiglio di incorporarlo gradualmente fino ad ottenere una glassa bella consistente.

Decora i frollini vegani al cacao

7 – Una volta che i frollini saranno completamente freddi immergili per metà nella glassa ai lamponi e adagiali man mano su una griglia per far colare l’eccesso. Spolvera la superficie della glassa con dei lamponi liofilizzati tritati ho con una granella della frutta secca che preferisci.

Lascia asciugare completamente la glassa dei frollini prima di riporli in un contenitore ermetico.

frollini vegani al cacao e glassa ai lamponi

I miei consigli

La sabbiatura della frolla è un passaggio davvero importante per la preparazione di questi frollini perché li rende belli friabili, davvero irresistibili. La sabbiatura può essere eseguita sia con la planetaria (come nel mio caso), sia a mano. In quest’ultimo caso, sbriciola il burro con la punta delle dita nella farina fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia, poi continua la preparazione della frolla come spiegato sopra lavorandola a mano.

La consistenza finale della glassa dipende molto da quanto succo estrarrai dai lamponi quindi ti consiglio di aggiungere lo zucchero a velo gradualmente per ottenere la consistenza desiderata. Se dovesse risultare troppo liquida aggiungi ulteriore zucchero a velo.

Come conservare i frollini vegani al cacao

Questi frollini si conservano per circa una settimana a temperatura ambiente all’interno di un contenitore ermetico. Se vuoi puoi anche congelarli, sempre all’interno di un contenitore ermetico, assicurandoti di separare gli strati di frollini con della carta da forno, in modo tale che non si attacchino.

Dai uno sguardo anche alle ricette di questi deliziosi biscotti 100% vegetali:

Frollini al cacao vegani con glassa al cioccolato

Biscotti al farro farciti con crema al cioccolato

Biscottini al cacao vegani profumati all’arancia

Biscotti vegani con gocce di cioccolato

Ti è piaciuta la ricetta di questi frollini vegani al cacao con glassa ai lamponi? Fammelo sapere lasciandomi un commento qui sotto e se li hai preparati mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.

Nessun Commento

    Lascia un Commento