L’insalata di cous cous è un piatto che mia madre preparava spesso quando ero piccola. È legato ai ricordi della mia infanzia e solo sentirne il profumo mi riporta subito a quegli anni, quando il cous cous ancora non era così sdoganato come lo è oggi. Mi piace pensare che mia madre sia stata una precorritrice dei tempi in materia di cous cous, soprattutto in Sardegna dove questo prodotto derivato dalla lavorazione del grano duro non era affatto diffuso e conosciuto.
Che cosa amo di più del cous cous? La sua versatilità. Infatti si presta benissimo per ricette fresche ed estive come la mia insalata di cous cous, ma anche in versione calda per piatti più elaborati con verdure cotte e legumi.
Per la mia ricetta ho ovviamente preso ispirazione da quella che mangiavo da piccola, semplicissima da preparare ma con un gusto superlativo. Gli ingredienti che caratterizzano maggiormente questo piatto sono sicuramente le erbe aromatiche, in particolare la menta che conferisce al cous cous un profumo ed una freschezza irresistibili. L’altro ingrediente segreto è l’uvetta che aggiunge una nota dolce e piacevole a questa insalata fresca ed estiva.
Ingredienti
Dosi per: 4 persone | Preparazione: 30 minuti | Cottura: a seconda del cous cous
250 g cous cous
4 pomodori da insalata lunghi
1 peperone verde
1 cetriolo
10 olive nere snocciolate
un mazzetto di erba cipollina
qualche foglia di menta
un pugno di uvetta
Per la salsina
5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1/2 limone, il succo
1 pizzico di sale

Come preparare l’insalata di cous cous
1 – Per prima cosa cuoci il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta pronto, trasferiscilo in una padella ampia, aggiungi una noce di margarina vegetale, accendi la fiamma bassa e inizia a sgranarlo con una forchetta. Quando i granelli saranno ben sgranati, lascia raffreddare il cous cous mentre ti dedichi alla preparazione degli altri ingredienti.
2 – Metti l’uvetta in ammollo per una decina di minuti, quindi scolala e strizzala bene.
3 – Taglia i pomodori in due, privali dei semi e tagliali a dadini piccoli. Pulisci il peperone, sbuccia il cetriolo privandolo della parte centrale con i semi e taglia entrambi a dadini. Infine taglia l’erba cipollina a pezzetti.
4 – Ora puoi preparare un’emulsione con l’olio, il limone e il sale. Unisci tutti gli ingredienti e mescolali bene.
5 – Ora unisci al cous cous le verdure, l’erba cipollina e l’emulsione, mescola il tutto e finisci con delle foglioline di menta tagliate tagliate al coltello. Lascia riposare in frigo qualche ora prima di servirlo.
Come conservare l’insalata di cous cous
Questa insalata di cous cous si conserva benissimo in frigo all’interno di un contenitore ermetico per un massimo di 5 giorni.

I miei consigli
Per un’insalata perfetta le verdure devono essere tagliate a dadini molto piccoli, così si amalgameranno meglio al cous cous.
Se non ami particolarmente l’uvetta puoi ometterla, il risultato sarà comunque ottimo.
L’insalata di cous cous può essere preparata in anticipo, ancora meglio la sera prima di consumarlo in quanto i sapori avranno il tempo di amalgamarsi per bene durante la notte in frigo.
Perché dovresti provare la mia insalata di cous cous
- fresca
- sana
- ricca di gusto
- si può preparare in anticipo
- si conserva diversi giorni in frigo
- perfetta per la pausa pranzo
- ideale per le giornate estive al mare

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere lasciandomi un commento qui sotto. E se hai preparato la mia insalata di cous cous mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.
Se cerchi altre ricette per primi sfiziosi dai un’occhiata alla sezione primi.
Nessun Commento