Menu
linzer cookies
Dolci

Linzer cookies vegani | Senza burro e uova

Nel periodo natalizio c’è sempre una buona scusa per sfornare biscottini di tutti i tipi. Riempiono la casa di profumi deliziosi, creano un’atmosfera calda e confortante e sono l’ideale per fare dei regalini sempre apprezzati. Tra i biscotti che amo di più preparare ci sono questi linzer cookies vegani farciti con marmellata di lamponi. I linzer cookies hanno origini austriache e prendono ispirazione dalla classica linzer torte, dolce tipico della città di Linz.

Cosa amo di più di questi dolcetti deliziosi? Sono delicatissimi, friabili e profumati al limone e possono essere personalizzati con la propria marmellata preferita. La frolla è morbidissima e può essere utilizzata anche per preparare dei biscotti semplici senza farcitura. Sì perché l’aroma di mandorle e limone rende questo impasto perfetto anche senza l’aggiunta della marmellata.

Potrebbe sembrare una preparazione complessa ma ti assicuro che è tutta apparenza, questa ricetta è davvero semplicissima 😉.

linzer cookies

Ingredienti

Per 24 biscotti

300 g farina 00
40 g mandorle tritate finemente
140 ml olio di semi
60 ml latte di soia
50 g zucchero di canna
1 limone (la buccia)
1 punta di estratto di vaniglia

Come preparare i linzer cookies vegani

1 – In una ciotola mischia bene la farina e le mandorle tritate finemente (io ho utilizzato un trita spezie). In alternativa puoi utilizzare una farina di mandorle già pronta.

2 – In un’altra ciotola amalgama per qualche minuto con uno sbattitore elettrico l’olio, lo zucchero, lo zest, il latte di soia e l’estratto di vaniglia.

3 – Ora aggiungi gli ingredienti secchi a quelli umidi e amalgama fino a formare un impasto liscio ed omogeneo che coprirai con della pellicola trasparente e lascerai riposare in frigo 1 ora.

4 – Passata l’ora, stendi la frolla su un piano infarinato e cerca di ottenere un’altezza di circa 3 mm. La pasta è molto friabile, quindi ti consiglio di lavorarla delicatamente. Taglia i biscotti con le formine tipiche per i biscottini linzer (se non le hai andrà benissimo una qualsiasi formina che hai in casa 😉 ). Io ho ottenuto circa 24 biscottini (considerando sia la base che la parte superiore).

5 – Trasferiscili delicatamente su una teglia coperta con della carta da forno e lasciali riposare in frigo per una mezz’ora circa. Questo permetterà ai biscotti di solidificarsi e tenere meglio la cottura.

6 – Cuocili in forno statico preriscaldato per 8-10 minuti. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente. Ora puoi farcire con un cucchiaino di marmellata il biscotto base che poi coprirai con il biscottino bucato. Infine, spolvera con zucchero a velo.

Ecco perché dovresti provare i miei linzer cookies

  • senza burro
  • senza uova
  • solo 7 ingredienti
  • vegani
  • leggeri
  • morbidi
  • friabili
  • facili da preparare
  • senza zuccheri raffinati
  • perfetti da regalare
  • possono essere congelati

I miei consigli

Il consiglio che ti voglio assolutamente dare per la preparazione di questi biscotti è quello di non saltare assolutamente la refrigerazione prima della cottura in forno. Questo passaggio è fondamentale perché permetterà ai biscotti di tenere decisamente meglio la cottura mantenendo la loro forma inalterata.

Come posso conservare i linzer cookies?

I linzer cookies si conservano per circa una settimana all’interno di un contenitore ermetico, meglio se in frigo considerando che sono farciti con la marmellata fresca. Se preferisci puoi anche congelarli avendo cura di riporli sempre in un contenitore ermetico separando gli strati con della carta da forno.

Se hai provato a fare questa ricetta mi farebbe piacere che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale oppure lasciandomi un commento qui sotto.

Cerchi l’ispirazione per altri dolcetti sfiziosi? Perché non dai un’occhiata alla ricetta dei miei biscottini al cacao profumati all’arancia?

Nessun Commento

    Lascia un Commento