Menu
mini galette alle albicocche vegan
Dolci

Mini galette alle albicocche con ricotta vegetale

Quanto amo l’estate che porta con sé i suoi magnifici frutti, freschi e irresistibili. Quando ho visto al supermercato queste albicocche mature e succose non ho potuto resistere…mi sono subito sentita ispirata e mi sono messa all’opera per creare questa deliziosa galette alle albicocche e ricotta vegetale.

Il ripieno, come si può intuire dal nome della ricetta, è composto da una deliziosa crema di ricotta dolce aromatizzata al limone e delle fresche albicocche esaltate dal rosmarino, l’abbinamento perfetto che non ti aspetti! Il tutto racchiuso in una frolla vegana friabile e croccantina.

Quali ingredienti troverai nella mia galette vegan e sostituzioni

Farina tipo 2: è una farina semi integrale che conferisce alla frolla un aspetto e una consistenza più rustica. La farina tipo 2 può essere sostituita da una farina tipo 1, dalla farina di farro oppure da una farina integrale. Ricorda che ogni farina assorbe i liquidi in maniera differente, quindi dovrai regolare la dose di acqua in base a quella che utilizzi.

Burro vegetale: il burro vegetale rende la frolla friabile e delicata proprio come nella ricetta originale della galette francese. Se preferisci puoi sostituirlo con la stessa dose di margarina oppure con circa 90 g di olio di semi.

Albicocche: le pesche di questa qualità sono dolci e succose e mantengono perfettamente la cottura in forno. Possono essere sostituite con la frutta di stagione che preferisci o con altre qualità di pesca.

Rosmarino: il gusto aromatico ed intenso del rosmarino, valorizza in maniera sublime l’albicocca, esaltandone le note più acidule. Se questo accostamento non è di tuo gradimento puoi ometterlo oppure sostituirlo con un pizzico di cannella.

Sciroppo d’agave: è un dolcificante liquido non raffinato molto delicato nel sapore. Può essere sostituito da un qualsiasi zucchero liquido, come lo sciroppo d’acero che donerà una leggera nota caramellata alle albicocche, oppure da un paio di cucchiai abbondanti di zucchero di canna.

Ricotta vegetale di soia: perfetta per la preparazione della crema che accoglie le albicocche. Smorza l’acidità tipica delle albicocche e dona cremosità. Puoi sostituirla con della ricotta di mandorle.

Ottime ragioni per provare le mie mini galette alle albicocche e ricotta vegetale

  • 100% vegetali
  • senza zuccheri raffinati
  • senza farine raffinate
  • fresche
  • estive
  • genuine
  • leggere
  • gustose
  • ottime a fine pasto
mini galette alle albicocche vegan

Ingredienti

Dosi per: 6 mini galettePreparazione: 60 minuti | Cottura: 45-50 minuti

Per la frolla
250 g farina tipo 2
120 g burro vegetale freddo o margarina
2 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di sale
5 cucchiai di acqua ghiacciata

Per la crema di ricotta
200 g di ricotta vegetale di soia
50 g zucchero a velo
1 limone, la scorza

Per le albicocche
15 albicocche mature
80 g sciroppo d’agave
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaino di rosmarino secco

Come preparare le mini galette alle albicocche e ricotta vegetale

1 – La sera prima metti a sgocciolare la ricotta in modo tale che perda tutta l’acqua in eccesso. Per farlo mettila in un colino con sotto una ciotola e riponila in frigo tutta la notte.

Il ripieno di albicocche

2 – Il giorno seguente, lava sotto acqua corrente le albicocche, tagliale a fettine di medio spessore e trasferiscile man mano in una ciotola capiente. Aggiungi lo sciroppo d’agave, il rosmarino secco e l’amido di mais. Mischia bene in modo tale che le albicocche vengano ricoperte dal condimento. Riponile in frigo per almeno 60 minuti in modo tale che si insaporiscano per bene.

La frolla

3 – Nella ciotola della planetaria munita di battitore pasticceria (se come me hai una planetaria KitchenAid), o in una ciotola capiente se lavori a mano, unisci la farina, il sale e lo zucchero, quindi aziona la planetaria per mischiare gli ingredienti. Ora aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora gli ingredienti fino a quando il burro non si sarà sminuzzato: andrà benissimo una lavorazione grossolana con pezzi di burro più grandi e pezzi più piccoli. Questo conferirà alla frolla una consistenza molto friabile e croccantina. Aggiungi infine l’acqua ghiacciata e lavora 1-2 minuti, o fino a quando non si sarà formato l’impasto. Trasferiscilo sul piano di lavoro e forma un panetto che lascerai riposare in frigo 30 minuti.

La crema di ricotta vegetale

4 – Trasferisci la ricotta in una ciotola, quindi unisci lo zucchero a velo e la scorza del limone e mischia bene fino ad ottenere una crema omogenea.

Forma le galette e inforna

5 – Per formare le galette dividi la frolla in 6 porzioni uguali e forma con l’aiuto del matterello 6 dischi da circa 15 cm di diametro. Aggiungi al centro la crema di ricotta e stendila sulla frolla lasciando circa 1 cm vuoto ai bordi. Aggiungi le albicocche sopra la crema di ricotta, quindi capovolgi delicatamente i bordi della frolla sopra le albicocche.

6 – Spennella i bordi con del latte vegetale e spolverali con dello zucchero di canna.

7 – Inforna le galette in forno statico preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti o fino a quando i bordi non si saranno ben dorati.

Una volta pronte, puoi spennellare le albicocche con dello sciroppo d’agave per lucidarle. Puoi servire le galette tiepide accompagnate con del gelato vegetale alla crema. sono ottime anche fredde da frigo.

mini galette alle albicocche vegan

Come conservare le mini galette alle albicocche e ricotta vegetale

Queste deliziose mini galette alle albicocche si conservano bene in frigo all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Ti sconsiglio la congelazione.

I miei consigli

Tradizionalmente la galette si serve tiepida, perfetta in abbinamento ad una pallina di gelato alla vaniglia. Tuttavia io la adoro (anzi, forse la preferisco) fredda da frigo. In qualsiasi modo deciderai di gustarla sarà sempre perfetta!

Le albicocche possono essere sostituite dalla frutta di stagione che preferisci. Perfette le mele, le pesche e le pere!

La crema di ricotta sta davvero bene in abbinamento alle albicocche. Tuttavia, queste mini galette vegan sono deliziose anche senza crema, quindi se vorrai potrai ometterla.

Se preferisci, con le stesse dosi che trovi in questa ricetta puoi preparare una galette grande.

mini galette alle albicocche vegan

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato le mie mini galette alle albicocche e ricotta vegetale mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale o lasciandomi un commento qui sotto.

Sei un’amante dei dolci freschi e ricchi di frutta? Prova anche la mia galette alle pesche e mandorle.

Nessun Commento

    Lascia un Commento