I muffin alla zucca sono delle tortine soffici e delicate arricchite da un mix di spezie che profuma d’autunno. Trovo che la zucca sia un ingrediente eccezionale per la sua versatilità in cucina. Infatti, nonostante il più delle volte lo si ritrovi in ricette prettamente salate, grazie alla sua dolcezza si adatta alla perfezione alle preparazioni dolci: se ridotta in purea, la sua consistenza diventa particolarmente adatta per le ricette vegane in quanto tra le altre cose è un ottimo legante.
In questa ricetta la dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con le note speziate di cannella, zenzero e noce moscata che conferiscono a questi deliziosi dolcetti un gusto e un profumo caldo e confortevole che evocano subito ricordi piacevoli di viaggi nordeuropei.
I muffin alla zucca sono perfetti a colazione grazie alla loro consistenza soffice e umida ma possono essere gustati anche a merenda accompagnati da un tè caldo e speziato.

Ingredienti
Per 12 muffin
250 g farina 00
250 g zucca
150 g zucchero di canna
150 ml latte di riso (o il latte vegetale che preferisci)
80 ml olio di semi
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/ cucchiaino di noce moscata
1 pizzico di sale
10 g lievito
5 g bicarbonato

Come preparare i muffin alla zucca
1 – Per prima cosa prepara la zucca. Tagliala a metà e cuocila in forno statico a 180°C per circa 40 minuti. Una volta cotta, con l’aiuto di un cucchiaio preleva la zucca che dovrebbe essere molto morbida, mettila in una ciotola e con un frullatore ad immersione riducila in purea. In alternativa, puoi cuocere la zucca al vapore, oppure, per risparmiare tempo la puoi acquistare già cotta. In numerosi supermercati si trova cotta al vapore in pratiche confezioni sottovuoto.
2 – In una ciotola unisci la farina, le spezie il sale, il lievito e il bicarbonato. Amalgama bene con un cucchiaio per distribuire gli ingredienti in maniera omogenea.
3 – In un’altra ciotola capiente sbatti insieme per 2-3 minuti la purea di zucca, lo zucchero e l’olio di semi. Inseguito aggiungi il latte vegetale e continua a sbattere gli ingredienti per un altro minuto.
4 – Ora puoi unire le polveri setacciate agli ingredienti umidi. Mescola con un cucchiaio fino a quando non otterrai un composto omogeneo. Mi raccomando, non mescolare troppo gli ingredienti.
5 – Fodera una teglia per muffin con 12 pirottini di carta e distribuisci il composto in parti uguali. Sbatti leggermente la teglia sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria. Fai cuocere in forno statico a 180°C per circa 25 minuti. Controllando l’effettiva cottura con uno stecchino.
6 – Prima di servire questi deliziosi muffin lasciali raffreddare per bene sopra una griglia.

Come conservare i muffin alla zucca?
I muffin possono essere conservati in un contenitore ermetico fuori dal frigo per 4-5 giorni ma penso che finiranno prima 🙂 . Se vuoi puoi anche conservarli anche in freezer fino a 2 mesi in appositi sacchetti per la congelazione. Se scegli questa opzione, prima di consumarli lasciali scongelare a temperatura ambiente il tempo necessario.

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto. Se ti sei cimentato nella preparazione dei miei muffin alla zucca mi farebbe piacere che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale
Se come me ami i dolci che profumano di cannella dai uno sguardo alla mia torta di carote speziata.
Nessun Commento