Forse ha già detto più volte che adoro la barbabietola quindi rischio di essere ripetitiva, ma vogliamo parlare del colore stupendo che conferisce agli impasti? Per la ricetta di questi muffin salati vegani ho dovuto fare vari tentativi prima di riuscire ad ottenere il colore perfetto ma vi assicuro che l’obiettivo è stato raggiunto 😉
Il segreto? Se vuoi ottenere un colore intenso lavora la barbabietola nel robot da cucina per diversi minuti. Più la triti e più consenti al colorante naturale che contengono di venire fuori. Poi un altro piccolo segreto è quello di non buttare via il liquido che trovi all’interno delle confezioni di barbabietola sottovuoto! Aggiunto all’impasto contribuirà a conferire ai muffin quel colore fucsia intenso così irresistibile!

Ok, fin qui abbiamo parlato del colore spettacolare di questi tortini ma vorrei soffermarmi sulla parte più importante, il gusto! L’amido di mais conferisce a questi muffin una consistenza sofficissima e fragrante, mentre il latte vegetale insieme alla barbabietola li mantiene umidi e piacevoli al morso. Infine il mix perfetto di erbe aromatiche li rende profumatissimi e invitanti ancora prima di addentarli!
I muffin salati vegani alla barbabietola sono perfetti per un aperitivo sfizioso ma anche per una pausa pranzo veloce gustosa e sana.
Ingredienti
Per uno stampo da 12 muffin
230 g farina 0⠀
20 g amido di mais⠀
250 g barbabietola cotta a vapore e sottovuoto⠀
150 ml latte di soia non zuccherato⠀
80 ml olio evo⠀
8 g lievito istantaneo per torte salate⠀
20 g lievito alimentare⠀
2 rametti di timo⠀
qualche foglia di salvia⠀
30 g noci⠀
sale e pepe q.b.⠀
Come preparare i muffin salati vegani alla barbabietola
1 – Per prima cosa metti la barbabietola in un robot da cucina tenendo da parte il succo residuo rosa che troverai all’interno della confezione sottovuoto e riducila in purea. Lascia lavorare il robot per almeno 5 minuti in modo tale che la barbabietola butti fuori il suo succo che unito a quello che hai messo da parte conferirà ai muffin un fantastico colore fucsia acceso. Se necessario ferma di tanto in tanto il robot per mescolare la barbabietola, in particolare quella che si attacca nelle pareti del robot.
2 – Una volta terminato trasferiscila in una ciotola capiente, aggiungi l’olio evo, il latte di soia e mischia con l’aiuto di una frusta. Aggiungi anche il succo residuo che hai precedentemente tenuto da parte accentuare ancora di più il colore dei muffin.
3 – In un’altra ciotola mischia bene la farina, l’amido di mais, il sale, il pepe e il lievito istantaneo.
4 – Ora aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi continuando a mischiare fino a quando il composto non sarà omogeneo. Infine, incorpora il lievito alimentare e le noci tritate finemente.
5- Olea una teglia da muffin e riempi per 3/4 ogni stampino e cuoci in forno preriscaldato statico a 180 °C per 25 minuti circa. Lascia raffreddare 5 minuti prima di toglierli dallo stampo. Puoi servirli tiepidi ma sono ottimi anche freddi o a temperatura ambiente!

I miei consigli
Per questa ricetta per comodità ho utilizzato la barbabietola già cotta al vapore e conservata sottovuoto. La puoi trovare facilmente nel banco frigo della maggior parte dei supermercati. Se hai tempo puoi ovviamente comprare delle barbabietole fresche e cuocerle in casa, il risultato sarà sicuramente ancora più gustoso!
Perché preparare i muffin salati vegani alla barbabietola?
- 100 % ingredienti vegetali
- soffici
- facili da preparare
- senza burro
- senza latte
- leggeri
- sani
- ideali per la pausa pranzo
- si conservano diversi giorni in frigo
- colorati
- ideali anche come aperitivo o antipasto

Come conservare i muffin
Ti consiglio di conservare i muffin in frigo all’interno di un contenitore ermetico fino a 3-4 giorni. Quando deciderai di mangiarli, puoi scaldarli qualche secondo in forno o al microonde ma io li odoro anche freddi da frigo o a temperatura ambiente!

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere lasciandomi un messaggio nella sezione commenti qui sotto e se provi a fare questi deliziosi muffin mi farebbe piacere che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale
Ora che hai soddisfatto la tua voglia di salato, perché non dai uno sguardo alla sezione dolci? Troverai tante idee golose e facili da preparare!
Nessun Commento