Menu
palline al cocco e cioccolato
Dolci / Snack

Palline al cocco e cioccolato | Vegan, senza burro

A te piace il Boun‍ty? Beh, se la risposta è sì devi assolutamente provare queste palline al cocco e cioccolato preparate con pochi e semplici ingredienti 100% vegetali. La sottile copertura di cioccolato fondente racchiude al suo interno un ripieno morbido preparato con cocco rapé e farina di mandorle. Una tira l’altra! 🤤 Non hai già l’acquolina in bocca?

Adoro questo tipo di preparazioni perché sono semplicissime e fanno sempre la loro figura. Amo regalarle agi amici, anche se il più delle volte rimangono nel mio freezer così le ho sempre a disposizione nei momenti in cui ho bisogno di un piccolo peccato di gola dolce 😉

palline al cocco e cioccolato

Ingredienti

Per 20 palline circa⠀

150 g cocco rapé⠀
1 lattina di latte di cocco (dopo almeno 12 ore in frigo utilizzare solo la parte solida). Io ho utilizzato questo della marca Biona
30 g farina di mandorle⠀
60 ml sciroppo d’acero⠀
20 g olio di cocco⠀
100 g cioccolato fondente

Come preparare le palline al cocco e cioccolato

1 – In una ciotola mischia il cocco rapé e la farina di mandorle, aggiungi poi l’olio di cocco sciolto, lo sciroppo d’acero e la parte solida di una lattina di latte di cocco. Lavora il composto con un cucchiaio fino a quando non sarà omogeneo.

2 – Ora forma con le mani delle palline che poserai su una teglia coperta con della carta da forno. Fai riposare in frigo mezz’ora circa.

3 – Passato il tempo necessario, togli le palline dal frigo e ricoprile con del cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria. Man mano che prepari le palline riponile sulla carta forno. Una volta terminato puoi decorarle con del cioccolato a filo o con del cocco rapé in superficie.

4 – Quando il cioccolato si sarà solidificato riponi le palline in frigo all’interno di un contenitore ermetico.

palline al cocco e cioccolato

I miei consigli

Per questa ricetta è fondamentale utilizzare il latte di cocco in lattina e non quello nel classico brick. Il latte di cocco in lattina contiene solitamente una quantità maggiore di grassi, qualità che permette al latte di solidificarsi una volta refrigerato. Consiglio sempre di tenere la lattina in frigo almeno 12 ore per essere certi che il latte si solidifichi in superficie. Inoltre, fai attenzione quando la lattina, non scuoterla perché altrimenti la parte solida potrebbe sciogliersi nel liquido residuo nel fondo della lattina.

Puoi riciclare l’acqua residua della lattina per preparare dei gustosi frullati! Alla fine è pur sempre acqua aromatizzata al cocco!

Se non riesci a reperire il latte di cocco in lattina puoi utilizzare anche la crema di cocco che di solito si trova nei supermercati in brick o in lattina.

Se non hai in casa la farina di mandorle nessun problema! Puoi sostituirla con la stessa quantità di cocco rapé 😉

Come conservare le palline al cocco e cioccolato

Queste palline golose si conservano in frigo all’interno di un contenitore ermetico fino a una settimana. Io però ti consiglio di congelarle perché così le avrai sempre a disposizione fino a 2 mesi. Prima di consumarle lasciale fuori frigo per una decina di minuti, oppure se come me non riesci a resistere mangiale subito…l’interno non si congela mai del tutto! 😉

palline al cocco e cioccolato

Sei ancora in in cerca di idee per uno snack goloso? Ti consiglio di dare uno sguardo qui.

Hai provato a fare queste palline deliziose che sanno di Bounty ma in una versione decisamente più sana? Mi farebbe piacere che tu lo condividessi con me lasciandomi un messaggio qui sotto o taggandomi su Instagram @essenzavegetale

Nessun Commento

    Lascia un Commento