Menu
parmigiana di zucca vegan
Piatti Unici / Secondi

Parmigiana di zucca vegan

Perché dovresti provare la mia parmigiana di zucca vegan

  • 100 % vegetale
  • senza latticini
  • gustosa
  • cremosa
  • sana
  • perfetta come piatto unico
  • si conserva diversi giorni

Ingredienti

Dosi per: 4-5 persone (una teglia da cm x cm) | Preparazione: 40 minuti | Cottura: 30 minuti

700 g di zucca qualità noce di burro o Delica
2 rametti di rosmarino
farina q.b.
100 g formaggio filante veg
30 g formaggio veg tipo parmigiano grattugiato

Per la salsa di pomodoro
700 g passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
sale e pepe q.b.

Per la besciamella
250 ml latte vegetale non zuccherato
15 ml di olio extra vergine d’oliva
15 g farina
sale e epe q.b.
noce moscata q.b.

Come preparare la parmigiana di zucca vegan

Prepara la zucca

1 – Pulisci e taglia la zucca con uno spessore di circa 3-4 mm, passa le fette nella farina eliminando l’eccesso e man mano adagiale su una teglia coperta con della carta da forno. Condiscile con olio evo, sale e un paio di rametti di rosmarino e falle cuocere in forno statico preriscaldato a 200° C per 20-25 minuti.

La salsa

2 – Mentre la zucca cuoce puoi dedicarti alla preparazione della salsa e della besciamella. In una padella capiente ho fatto rosolare uno spicchio d’aglio con due cucchiai d’olio o quindi aggiunto la passata di pomodoro e ho lasciato restringere la salsa per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Infine ho aggiustato di sale e pepe.

3 – Per la besciamella unisci in un pentolino l’olio e la farina e amalgamali bene a fiamma bassa con una frusta, quindi aggiungi il latte vegetale, sempre continuando a mescolare. Fai arrivare la besciamella a leggero bollore e continua la cottura fino a quando non avrai raggiunto una consistenza densa. Spegni la fiamma e aggiusta di sale, pepe e noce moscata.

Componi gli strati

4 – Sporca il fondo della teglia con della salsa e della besciamella e inizia a comporre gli strati della parmigiana. Ogni strato sarà composto nell’ordine da: zucca, salsa di pomodoro, besciamella, formaggio filante veg e formaggio grattugiato tipo parmigiano. Continua fino ad ottenere 4 strati.

In forno

5 – Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti. Gli ultimi 5 minuti aziona il grill per ottenere una leggera crosticina in superficie.

Come conservare la parmigiana di zucca vegan

La parmigiana di zucca vegan si conserva bene in frigo, all’interno di un contenitore ermetico, per 3-4 giorni.

I miei consigli

Per questa ricetta ho utilizzato la zucca noce di burro, conosciuta anche come zucca butternut, perfetta in quanto facile da tagliare da cruda e ideale per la sua forma che consente di ottenere delle belle fette uniformi. Se non dovessi riuscire a reperirla andrà benissimo qualsiasi altra qualità di zucca come ad esempio la Delica.

Io ho tagliato le fette di zucca abbastanza sottili perché in questo modo ad ogni boccone la parmigiana si scioglie in bocca. Se preferisci puoi tagliare delle fette più spesse per avere più consistenza. In questo caso dovrai precuocerle qualche minuto in più in forno.

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato la mia parigiana di zucca vegan mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale o lasciandomi un commento qui sotto.

Se stai cercando altre idee per ricette sfiziose 100% vegetali dai uno sguardo all’indice ricette.

Nessun Commento

    Lascia un Commento