Menu
spaghetti con crema di carote arrosto
Primi

Spaghetti con crema di carote arrosto

Cosa c’è di più soddisfacente di un bel piatto di pasta? Devo ammettere che non la mangio spessissimo ma quando la preparo me la gusto davvero. Recentemente l’ho preparata con questa crema di carote arrosto e me ne sono letteralmente innamorata da rifarla diversi giorni di fila. Le carote, in abbinamento alle erbe aromatiche e l’aglio, cotte in forno e ben sbruciacchiate sono la base perfetta per una crema gustosa e davvero saporita.

Il segreto per la buona riuscita di questa ricetta semplice ma d’effetto è sicuramente l’utilizzo dell’acqua di cottura della pasta sia quando si frulla la crema sia in fase di mantecatura della pasta. L’amido rilasciato dalla pasta nell’acqua durante la cottura ti consentirà di ottenere una crema che avvolgerà in maniera sublime i tuoi spaghetti.

Ottime ragioni per provare i miei spaghetti con crema di carote arrosto

  • 100% vegetali
  • gustosi
  • saporiti
  • genuini
  • leggeri
  • sani
  • facili da preparare
spaghetti con crema di carote arrosto

Ingredienti

Dosi per: 4 persone | Preparazione: 40 minuti | Cottura: a seconda della tipologia di pasta

350 g spaghetti
500 g carote
20 g formaggio stagionato grattugiato vegetale
20 g lievito alimentare
2 spicchi d’aglio
qualche foglia di salvia
2 rametti di rosmarino
sale e pepe q.b.
4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
40 mandorle

Come preparare gli spaghetti con crema di carote arrosto

1 – Per prima cosa pulisci le carote privandole della buccia e delle estremità. Tagliale grossolanamente e trasferiscile in una ciotola. Ora aggiungi un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva e sale a piacere. Mescola per bene in modo tale che l’olio si distribuisca su tutta la superficie delle carote. Trasferisci le carote sulla teglia da forno insieme a due spicchi d’aglio con la buccia, qualche foglia di salvia e due rametti di rosmarino. Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti.

2 – Quando le carote saranno ben sbruciacchiate, trasferiscile in un contenitore alto (comprese le erbe aromatiche e gli spicchi d’aglio privati della buccia).

3 – Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione.

4 – Mentre la pasta cuoce, preleva un mestolo di acqua di cottura e uniscilo alle carote. Frulla fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi man mano acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.

5 – In una padella capiente metti la crema di carote e accendi la fiamma, quindi scola la pasta (senza buttare l’acqua di cottura rimanente) e uniscila alla crema. Manteca gli spaghetti aggiungendo ulteriore acqua di cottura, dovrai ottenere una bella cremina avvolgente e viscosa.

6 – Servi gli spaghetti con un filo d’olio evo, mandorle tritate e una fogliolina di salvia.

Come conservare gli spaghetti con crema di carote arrosto

Puoi conservare questa pasta in frigo all’interno di un contenitore ermetico fino a tre giorni. Se dovesse avanzarti della crema di carote i giorni di conservazione saranno sempre tre.

spaghetti con crema di carote arrosto

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato i miei spaghetti con crema di carote arrosto mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.

Se stai cercando altre ricette sfiziose dai uno sguardo al mio index ricette, troverai tantissime idee 100% vegetali!

Nessun Commento

    Lascia un Commento