Menu
spiedini di tofu
Secondi

Spiedini di tofu marinato e verdure

Finalmente sta arrivando la bella stagione, il che vuol dire serate all’aperto, gite fuori porta e grigliate! Io adoro le grigliate per l’atmosfera conviviale e informale che riescono a creare. Per me rappresentano un momento sereno per stare bene insieme agli amici o la famiglia e pensare che è possibile farle anche completamente vegane è fantastico!

Se ti stai chiedendo che cosa mettere nello spiedino al posto della carne, io ti rispondo convinta: il tofu! Sì, proprio il tofu, che con la giusta marinatura può diventare davvero gustoso e succulento. Credimi se ti dico che non sentirai la mancanza dei vecchi spiedini…

Per questa ricetta ho optato per una marinatura davvero semplice ma efficace, nella quale la salsa di soia è protagonista indiscussa perché oltre a dare la giusta salinità conferisce un saporino orientaleggiante che adoro! Poi si può giocare con le spezie e utilizzare quelle che più ci piacciono, qui ho optato per la maggiorana ma puoi osare anche con rosmarino, curry, paprika ecc.

Ingredienti

Dosi per: 6 spiedini  | Preparazione: 40 minutiCottura: 20-25 minuti

300 g tofu
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
1/2 peperone verde
2 zucchine
cipollotti

Per la marinatura
15 ml salsa di soia
1 punta d’aglio
maggiorana q.b.
olio q.b.
sale q.b.

Come preparare gli spiedini di tofu marinato

1 – Per prima cosa taglia il tofu a cubetti di circa 2 cm x 2 cm. Avvolgili in un canovaccio pulito e appoggia sopra un peso, come ad esempio una pentola pesante o dei libri. Lascia così per almeno 30 minuti. Questo passaggio servirà per eliminare dal tofu tutto il liquido in eccesso.

2 – Intanto ti puoi dedicare alla preparazione della marinatura. In una ciotola unisci la salsa di soia, un cucchiaino d’olio extra vergine, della maggiorana e una punta di aglio tritato o in polvere. Mescola bene il tutto con un cucchiaio e la marinatura è pronta.

3 – Ora puoi preparare le verdure: taglia le zucchine a rondelle, i peperoni della stessa grandezza del tofu (2cm x 2cm) e i cipollotti che lascerai interi.

4 – Passati i 30 minuti, immergi i cubetti di tofu nella marinatura e inizia a formare i tuoi spiedini alternando gli ingredienti come preferisci.

5 – Fai grigliare gli spiedini su una griglia ben calda spennellandoli ripetutamente con la marinatura avanzata e girandoli di tanto in tanto per cuocerli in maniera omogenea su tutti i lati. Quando il tofu risulterà ben dorato e sbruciacchiato e le verdure si saranno ammorbidite, gli spiedini saranno pronti (ci vorranno circa 20-25 minuti).

spiedini di tofu

I miei consigli

Eliminare l’acqua residua del tofu è un passaggio davvero importante perché in cottura consentirà di renderlo più compatto e meno molliccio, agevolando la creazione di una sfiziosa crosticina esterna.

Per questa ricetta ho utilizzato un tofu classico ma se vuoi rendere ancora più gustosi i tuoi spiedini puoi utilizzarne uno affumicato. L’affumicatura può essere conferita anche aggiungendo alla marinatura della salsa Worcester e del fumo liquido.

Se preferisci puoi cuocere gli spiedini anche in forno ad alta temperatura (200°C) per circa 30 minuti.

Come conservare gli spiedini di tofu marinato

Questi spiedini si conservano bene in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Quando decidi di mangiarli, ti consiglio di passarli una decina di minuti in forno perché sono decisamente migliori caldi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere lasciandomi un commento qui sotto! E se hai preparato questi spiedini deliziosi mi farebbe piacere che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.

Sei alla ricerca di secondi sfiziosi? Perché non dai un’occhiata qui.


Nessun Commento

    Lascia un Commento