Menu
tartufini vegani al cioccolato
Dolci / Snack

Tartufini vegani al cioccolato

C’è chi li chiama tartufini, chi palline, chi energy balls e chi energy bites…ma questo poco importa, il concetto è sempre lo stesso: deliziosi dolcetti monoporzione da mangiare anche in un solo boccone senza sensi di colpa.

Gli ingredienti? La mia base è sempre composta dai datteri, uno di quei frutti che ho riscoperto da quando seguo una dieta a base vegetale. Ma quanto sono versatili? E pensare che durante le festività natalizie li snobbavo sempre…

Per la creazione di queste palline dolci l’unico limite è la creatività, perché alla base dei datteri puoi veramente aggiungere quello che più ti piace: mandorle, noci, arachidi, anacardi e i loro burri, semi, cioccolato e frutta fresca.

tartufini vegani al cioccolato

La versione che ti propongo oggi vede come protagonista il cioccolato fondente. La sorpresa è una consistenza morbida e fondente arricchita da dei pezzetti di mandorla che spezzano la monotonia e offrono un morso più interessante con un pizzico di croccantezza. Poi c’è la copertura, la parte che preferisco! Qui ti puoi veramente sbizzarrire. Io ho scelto pistacchi, nocciole, cocco e sesamo.

Il mio preferito? Difficile dirlo, sono tutti deliziosi!

Ingredienti

Dosi per 15-20 tartufini

12 datteri Medjoul
60 g mandorle
50 g cioccolato fondente 70%
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di olio di cocco
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
cocco grattugiato q.b.
pistacchi, nocciole tritate q.b.
sesamo tostato q.b.

Come preparare i tartufini vegani al cioccolato

1 – Lascia sciogliere lentamente il cioccolato fondente a bagno maria insieme all’olio di cocco mescolando di tanto in tanto. Quando il cioccolato sarà quasi completamente fuso spegni la fiamma e lascia che si sciolga del tutto col calore residuo.

2 – In un robot da cucina trita grossolanamente le mandorle. Aggiungi i datteri privati del nocciolo e lavorali insieme alle mandorle fino a quando otterrai un composto appiccicoso.

3 – Ora aggiungi il cioccolato fuso, il cacao amaro in polvere e lo sciroppo d’acero. Accendi il robot e lascia che il composto si amalgami per bene. Ti consiglio di fermare ogni tanto il robot per rimescolare gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.

4 – Vedrai che si formerà subito una palla che avrà una consistenza compatta e appiccicosa. È quella giusta! 😉

5 – Trasferisci il composto in una ciotola e inizia a formare delle palline che ricoprirai con la granella di frutta secca.

6 – Mettile in un contenitore ermetico e lasciale riposare una mezz’oretta in frigo e…voilà! I tartufini al cioccolato sono pronti!

tartufini vegani al cioccolato

Come conservare i tartufini al cioccolato?

Questi deliziosi tartufini si conservano in frigo per circa una settimana ma se vuoi puoi anche congelarli per averli sempre a disposizione come dolcino serale o accompagnamento al caffè. Assicurati solo di tirarli fuori dal freezer preventivamente per godere della loro consistenza goduriosa 🙂

tartufini vegani al cioccolato

Ti è piaciuta la ricetta di questi tartufini? Fammelo sapere lasciando un messaggio qui sotto! E se hai provato a cimentarti nella loro preparazione mi farebbe piacere che lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale

Se cerchi l’ispirazione per dei dolci sfiziosi dai un’occhiata a queste barrette con tahina e cioccolato fondente.

Nessun Commento

    Lascia un Commento