Ingredienti
Dosi per: 3-4 persone| Preparazione: 15 minuti | Cottura: 30 minuti
300 g tempeh
1 porro
1 radicchio
1/2 bicchiere di vino bianco
zenzero grattugiato
3-4 cucchiai d’olio evo
1 cucchiaino di paprika
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di amido di mais + acqua
Come preparare il tempeh con radicchio e porri
1 – Scalda tre cucchiai d’olio in una padella capiente insieme ad un cucchiaino di paprika e dello zenzero grattugiato. Lascia insaporire l’olio per un paio di minuti e poi aggiungi il tempeh tagliato a cubetti. Mantieni la fiamma medio alta e lascia che il tempeh si rosoli per bene su tutti i lati girandolo di continuo. Sfuma con del vino bianco e lascia evaporare tutto il liquido. Trasferisci il tempeh in un piatto.
2 – Pulisci accuratamente il porro. Io lo privo delle estremità, lo taglio in due per la lunghezza e lo passo sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra. Una volta pulito, taglialo a tocchetti non troppo sottili e fallo rosolare con un filo d’olio nella stessa padella in cui hai fatto cuocere il tempeh.
3 – Dopo circa una decina di minuti aggiungi il radicchio pulito e tagliato a listarelle. Lascialo appassire qualche minuto e infine unisci il tempeh precedentemente cotto, mischia bene e continua la cottura per altri 10 minuti.
4 – Sciogli un cucchiaio di amido di mais in mezzo bicchiere d’acqua. Aggiungi il liquido in padella e mischia velocemente mantenendo la fiamma bassa. Questo passaggio servirà per creare una bella cremina avvolgente.
5 – Aggiusta di sale e pepe e il tuo tempeh è pronto da servire!

Come posso conservare il tempeh con radicchio e porri?
Puoi conservare il tempeh con radicchio e porri in frigo all’interno di un contenitore ermetico per un paio di giorni. Prima di servirlo ti consiglio di scaldarlo qualche minuto in padella.

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato il mio tempeh con radicchio e porri mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale o lasciandomi un commento qui sotto.
Se stai cercando un altro modo per valorizzare il tempeh, dai uno sguardo alla ricetta del mio tempeh con funghi, cipolle e anacardi
Nessun Commento