Quando arriva l’autunno la torta di carote non manca mai in casa mia. Adoro il suo sapore delicato e quel caratteristico colore arancione vivo che scalda l’animo solo alla vista. Soffice e delicata è perfetta per la colazione e la merenda. Qui ti propongo la mia versione di questa torta genuina, arricchita da un mix di spezie profumatissime che bilanciano bene la dolcezza delle carote. Puoi gustare la torta di carote accompagnata da un cappuccino o da un tè, oppure, se sei veramente goloso come lo sono io, prova ad arricchirla con la mia crema di anacardi e una spolverata di pistacchi tritati…una delizia! 🙂

Ingredienti
Per uno stampo da plumcake
300 g carote
250 g farina 00
200 g zucchero di canna
100 ml latte di soia
100 ml olio di semi di girasole
3 cucchiai di semi di lino + 9 cucchiai d’acqua
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
10 g lievito
5 g bicarbonato di sodio
Per la crema (opzionale)
150 g anacardi al naturale
50 g crema di cocco
50 ml latte di soia
1 limone, il succo
3 cucchiai di sciroppo d’acero
Per decorare
50 g pistacchi tostati e salati
Come preparare la torta di carote speziata
1 – Per prima cosa trita finemente i semi di lino, mettili in una ciotola, aggiungi l’acqua e lascia riposare per almeno dieci minuti. Passato il tempo necessario dovresti ottenere un composto gelatinoso che farà da legante per l’impasto in sostituzione delle uova.
2 – Passa alla preparazione delle carote. Lavale, sbucciale e grattugiale finemente. Più saranno fini più si amalgameranno bene nell’impasto. Una vota terminato mettile da parte.
3 – In una ciotola mischia con cura tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero di canna, le spezie, il lievito e il bicarbonato.
4 – In un’altra ciotola capiente amalgama bene con l’aiuto di una frusta l’olio di semi, il latte di soia e i semi di lino che hai preparato in precedenza. Ora puoi aggiungere gradualmente agli ingredienti umidi quelli secchi mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
5 – A questo punto puoi aggiungere al composto le carote grattugiate. Mischia accuratamente.
6 – Trasferisci il tutto in uno stampo da plumcake oleato e infarinato e inforna in forno statico a 175°C per 55-60 minuti assicurandoti che il plumcake sia cotto con la prova dello stecchino 🙂 .
7 – Se vuoi rendere la torta ancora più golosa ti consiglio di preparare anche questa deliziosa crema: lascia in ammollo 150 g di anacardi al naturale per 4-5 ore, meglio ancora se per una notte, inseguito scolali e sciacquali con cura. Frulla con un frullatore potente tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

I miei consigli
Se vuoi rendere la torta di carote ancora più gustosa puoi sbriciolare nell’impasto delle noci o la frutta secca che preferisci.
Se non ami particolarmente cannella, noce moscata e zenzero oppure non li hai in casa, questa ricetta è perfetta anche senza 😉
Controlla sempre la cottura della torta di carote facendo la prova dello stecchino. Essendo una torta molto umida i tempi di cottura saranno lunghi, dai 50 ai 60 minuti, a seconda del tipo di forno.
La crema di anacardi non è fondamentale per questa ricetta ma sicuramente è un accompagnamento piacevole e gustoso. Se decidi di prepararla assicurati di utilizzare un frullatore abbastanza potente altrimenti la crema potrebbe non riuscire. Durante la preparazione ferma più volte il frullatore per mescolare gli ingredienti per agevolare il lavoro delle lame.

Se ti è piaciuta questa ricetta fammelo sapere con un messaggio nella sezione “commenti” qui sotto. Ti sei cimentato nella preparazione di questa torta soffice e profumata? Mi piacerebbe molto che tu la condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale 🙂
Hai ancora voglia di dolce? 🙂 Dai uno sguardo alla ricetta di questo goloso plumcake marmorizzato.
2 Commenti
Silvia
21 Novembre 2021 at 12:56Ciao Silvia!
Volevo ringraziarti per tutte le meravigliose ricette vegane che proponi, hai un sito veramente bellissimo e curato!
Presto proverò a realizzare questa appetitosa torta di carote, grazie ancora! 😋😊
Silvia
22 Novembre 2021 at 16:17Ciao! 😊 Ti ringrazio tanto per il tuo messaggio, sono davvero contenta che le ricette e il sito ti piacciano 💚 Fammi sapere come viene la torta di carote! 😋