Amo le torte salate perché si prestano bene per la creazione di tante ricette diverse, a seconda degli ingredienti di stagione disponibili. L’autunno è la stagione di tante verdure deliziose ma quella che più mi soddisfa per la sua versatilità è il cavolo, in tutte le sue varianti. Per questa ricetta ho utilizzato il cavolfiore che ho imparato ad amare fin da piccola grazie a mia madre. Questa torta salata con cavolfiore e patate ha un gusto rustico e casalingo grazie anche alla pasta frolla realizzata con un mix di farina 0 e farina integrale.
Questa torta salata con cavolfiore e patate è un piatto unico pratico e versatile ideale da portare con sé in ufficio per la pausa pranzo, perfetto anche come secondo gustoso da accompagnare ad un’insalata.

Ingredienti
Per una teglia tonda da 22-24 cm
Per la pasta frolla salata
150 g farina 0
150 g farina integrale
100 ml olio extra vergine d’oliva o di semi
120 ml acqua
1 pizzico di lievito per torte salate
sale
Per la besciamella
300 ml latte di riso non zuccherato
30 g farina
20 ml olio extra vergine d’oliva
noce moscata q.b.
sale q.b.
Per il ripieno
1 cavolfiore medio
2 patate piccole
4 coste di bietola
1/2 porro
10 g lievito alimentare
olio extra vergine d’oliva q.b.
sale q.b
pepe q.b.
Come preparare la torta salata con cavolfiore e patate
Inizia con la pasta frolla salata
In una ciotola capiente mischia con cura le farine, il sale e il pizzico di lievito. Aggiungi poi l’olio e l’acqua incorporandoli con l’aiuto di una forchetta. Lavora l’impasto con le mani su un piano di lavoro infarinato fino a quando non avrai ottenuto un panetto liscio e omogeneo. Coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare fuori dal frigo mentre ti dedichi alle altre preparazioni.
Prepara la besciamella
In un pentolino unisci la farina e l’olio e mischiali bene con una frusta mantenendo il un fuoco medio fino a quando la farina non avrà assorbito per bene l’olio. A questo punto puoi aggiungere il latte di riso e, continuando a mescolare, porta a leggero bollore e lascia che la besciamella raggiunga una consistenza cremosa. Ci vorrà qualche minuto. Aggiungi noce moscata e sale a piacere e mettila da parte.
Prepara il cavolfiore e le patate
Inizia col cuocere le patate intere con la buccia nel modo che preferisci, io ho utilizzato la pentola a pressione per fare prima ma puoi anche farle bollire. In una pentola abbastanza capiente, fai sbollentare per qualche minuto il cavolfiore tagliato a pezzi grossolani fino a quando non si sarà ammorbidito. Scolalo e mettilo da parte. Una volta che le patate saranno cotte lasciale raffreddare, privale della buccia, tagliale a cubetti e mettile da parte.
Il ripieno
In una padella capiente fai soffriggere il porro tagliato a rondelle sottili, aggiungi la bietola tagliata a listarelle e lascia stufare per qualche minuto fino a quando l’acqua rilasciata dalla bietola non sarà evaporata. Ora puoi aggiungere in padella, il cavolfiore e le patate tagliate a cubetti. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno rompi il cavolfiore in pezzi più piccoli in modo tale che si amalgami meglio al ripieno. Aggiungi infine la besciamella e il lievito alimentare e lascia insaporire il tutto per qualche minuto.
In forno
Stendi la pasta che hai precedentemente preparato e mettila in una teglia leggermente oleata. Aggiungi alla pasta frolla il ripieno avendo cura di livellarlo, spolvera la superficie con del lievito alimentare e cuoci in forno statico a 190°C per 40-45 minuti a seconda del forno. Prima di servirla lasciala raffreddare una decina di minuti.
Buon appetito! 🌱 🌱

Come conservare la torta salata con cavolfiore e patate
Adoro le torte salate perché si mantengono per diversi giorni. Abbi solo l’accortezza di conservarla in un contenitore ermetico in frigo e rimarrà perfetta fino a 3 giorni. Quando decidi di mangiarla puoi scaldarla in forno per qualche minuto ma in realtà è ottima anche fredda o a temperatura ambiente.


Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai provato a farla mi farebbe piacere che tu la condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale
Sei in cerca di ispirazione per altre deliziose torte salate? Dai uno sguardo qui.
Nessun Commento