Menu
torta salata zucca e patate
Piatti Unici / Secondi

Torta salata con zucca, patate e cavolo nero | Ricetta vegana

La zucca è sicuramente uno degli ingredienti protagonisti dell’autunno grazie alla sua versatilità che la rende adatta sia per ricette dolci che salate ma anche per quel caratteristico colore arancione che evoca i toni tipici di questa stagione. Io mi diverto sempre ad utilizzarla nei modi più disparati, scegliendo sempre una varietà diversa. La mia torta salata con zucca patate e cavolo nero e una ricetta semplice e gustosissima preparata con una deliziosa pasta brisée di farina integrale e rigorosamente senza burro.

Ho voluto arricchire la farcia con un mix di panna di soia e latte vegetale che le conferisce cremosità e rende la torta salata ancora più golosa. Un’aggiunta rigorosamente vegan ispirata alla quiche lorraine che mi preparava mia madre quando ero piccola 🙂

Personalmente amo mangiare questa torta salata come piatto unico accompagnato da un’insalata perché è abbastanza sostanziosa, ma in realtà può essere presentata anche come secondo piatto o, perché no, tagliata a fettine più piccole come antipasto o aperitivo.

torta salata zucca e patate

Ingredienti

Per uno stampo tondo da crostata 22-24 cm Ø

Per la pasta brisée integrale
300 g farina integrale
80 ml olio extra vergine d’oliva
100 ml acqua
sale q.b.

Per il ripieno
250 g zucca
250 g patate
200 ml panna di soia
100 ml latte di riso non zuccherato
3 figlie di cavolo nero
1 rametto di rosmarino
qualche foglia di salvia
sale e pepe q.b.

torta salata zucca e patate

Come preparare la torta salata con zucca e patate

1 – Inizia col preparare la pasta brisée integrale mischiando in una ciotola la farina con il sale. Aggiungi poi l’olio evo e l’acqua, mischia con una forchetta, trasferisci poi il composto su un piano di lavoro infarinato e lavoralo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo mentre ti dedichi al ripieno.

2 – Per il ripieno ho cotto la zucca e le patate separatamente al vapore per accelerare i tempi di preparazione ma se preferisci puoi pulirle, tagliarle a cubetti e cuocerle in padella fino a quando non diventeranno entrambe belle morbide insieme ad un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia. Infine aggiungi il cavolo nero tagliato a listarelle e lascialo appassire.

3 – Ora aggiungi la panna di soia e il latte vegetale che preferisci (l’importante è che non sia zuccherato), amalgama bene gli ingredienti e aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

4 – Stendi la pasta e adagiala su una teglia oleata di 22-24 cm Ø, riempila con la farcia di zucca, patate e cavolo nero e cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti circa. Una volta pronta lasciala raffreddare un paio di minuti prima di servirla accompagnata da un’insalata.

Buon appetito! 🌱🌱

torta salata zucca e patate

Come conservare la torta salata?

Questa torta salata con zucca, patate e cavolo nero si conserva bene in frigo all’interno di un contenitore ermetico fino a 3 giorni. È ottima anche fredda o a temperatura ambiente per questo è l’ideale come pausa piatto per una pausa pranzo veloce.

I miei consigli

Per questa ricetta puoi cuocere la zucca in diversi modi. Io ho preferito utilizzare la cottura al vapore mantenendo la buccia di entrambi gli ingredienti che ho eliminato una volta cotti, ma puoi cuocerle anche direttamente in padella previa rimozione della buccia.
In alternativa, considerando che la zucca fresca ha una buccia molto dura e difficile da gestire da cruda, puoi tagliarla a metà e cuocerla in forno a 180°C per 40 minuti, in modo tale che la buccia venga via agevolmente. Per i più pigri, in numerosi supermercati è facilmente reperibile la zucca già cotta sottovuoto e pronta all’uso.

torta salata zucca e patate

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai provato a farla mi farebbe piacere che tu la condividessi con me mandandomi le tue foto o taggandomi su Instagram @essenzavegetale

Se ti è avanzata un po’ di zucca ti consiglio di provare i miei muffin vegani alla zucca.

Cerchi ispirazione per un’altra torta salata? Prova anche la ricetta della mia torta salata con barbabietola e crema di fagioli.

Nessun Commento

    Lascia un Commento