Ho già detto che adoro le torte salate? Milioni di volte, lo so. Ma ogni volta che ne preparo una mi piace ricordarlo perché mi dà una certa soddisfazione crearle da zero, così, con gli ingredienti che ho in casa al momento. Poi quando in frigo c’è il tofu (sempre) la tentazione di prepararne una è molto forte perché lo considero l’ingrediente perfetto per questo tipo di ricette in sostituzione dell’uovo.
Questa volta l’ho utilizzato per creare un ripieno fresco e gustoso, arricchito con del basilico fresco che fa subito estate. E il basilico con cosa sta benissimo? Con i pomodori ovviamente! Quindi ho decorato la superficie della torta salata con dei pomodori datterini dolcissimi tagliati a metà che sbruciacchiandosi in forno hanno acquisito ancora più sapore.
Per dare un tocco in più ho voluto aggiungere alla base uno strato di crema di olive nere, un gusto abbastanza deciso, perfetto in abbinamento al basilico e ai pomodori datterini.
Ma non finisce qui: i due strati di ripieno sono racchiusi in una pasta frolla salata vegan croccante e friabile preparata con farina di farro integrale.
Questa torta salata vegan con tofu, pomodorini datterini e crema di olive sarà il tuo piatto preferito dell’estate, te lo assicuro. Perché? Si prepara in un attimo, è un ottimo piatto unico e si può gustare anche fredda, ideale nei mesi caldi.

Ingredienti
Dosi per: uno stampo da 25 cm ⌀ | Preparazione: 30 minuti | Cottura: 30 minuti
Per il ripieno
400 g tofu
200 ml panna di soia
100 ml latte di soia
3 cucchiai di lievito alimentare
1 cucchiaio di formaggio veg grattugiato tipo parmigiano
1 cucchiaio di olio evo abbondante
5-6 foglie di basilico
½ cucchiaino di aglio in polvere
sale q. b.
pepe q. b.
150 g crema di olive nere
15-20 pomodori datterini
Per la frolla
250 g farina di farro integrale
80 ml olio evo
100 ml acqua
1 pizzico di sale
Come preparare la torta salata vegan con tofu pomodori datterini e crema di olive
Inizia col preparare la frolla salata vegan
1 – In una ciotola metti tutti gli ingredienti per la frolla, mischiali con un cucchiaio, lavorali per qualche minuto e poi trasferisci l’impasto ottenuto su un piano di lavoro infarinato. Continua a lavorarlo fino a quando non otterrai un panetto liscio ed omogeneo. Coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente mentre ti dedichi alla preparazione del ripieno.
Mixa tutti gli ingredienti per il ripieno
2 – In un robot da cucina unisci tutti gli ingredienti per il ripieno eccetto i pomodori datterini e la crema di olive. Mixa il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Stendi la frolla e aggiungi il ripieno
3 – Stendi la pasta sul piano infarinato e trasferiscila in uno stampo di circa 25 cm ⌀. Falla aderire bene sul fondo e sui bordi eliminando l’impasto in eccesso. Infine fai dei buchini sul fondo con una forchetta. Ora puoi aggiungere la crema di olive sul fondo livellandola con una spatola. Questo sarò il primo strato. In seguito aggiungi il secondo strato di crema di tofu.
Decora la torta salata vegan con tofu e inforna
5 – Lava e asciuga i pomodori, tagliali a metà e decora la superficie della torta. Aggiungi un filo d’olio sui pomodori e inforna in forno statico preriscaldato a 170° C per circa 30 minuti.
Una volta pronta lascia riposare la torta salata per una decina di minuti prima di servirla decorata con qualche foglia di basilico fresco.

I miei consigli
Per la preparazione della base ho utilizzato una farina di farro integrale ma se non ce l’hai a disposizione puoi tranquillamente sostituirla con una farina integrale classica oppure con con una farina di tipo 2.
Per questa ricetta utilizza un tofu sodo, aiuterà a mantenere la torta salata compatta e creerà una consistenza molto simile a quella dell’uovo. A questo proposito, ti consiglio di eliminare bene tutta l’acqua residua del tofu tamponandolo con della carta assorbente. anche questo passaggio aiuterà ad avere un ripieno bello compatto.

Come devo conservare la torta salata vegan con tofu?
Questa torta salata si conserva bene in frigo all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Quando deciderai di consumarla puoi scaldarla qualche minuto in forno ma è davvero ottima anche fredda!

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato questa torta salata mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.
Se stai cercando un’altra gustosa torta salata a base di tofu ti consiglio di dare uno sguardo alla mia torta salata vegana con tofu, spinaci e carote arrosto caramellate.
Nessun Commento