Non mi stancherò mai di dire quanto ami le torte salate. Sono versatili, facili da preparare e, se ben bilanciate, riescono a racchiudere in una fetta un pasto unico completo, perfette ad esempio per una pausa pranzo in ufficio. Ma si può preparare una torta salata vegana? Senza uovo? Senza latte? Ti assicuro che è possibile grazie ad un ingrediente speciale: il tofu.
Il tofu è uno di quegli ingredienti che spesso vengono sottovalutati. Obiettivamente non ha molto sapore se consumato così al naturale. Ma ha un grande pregio, e cioè che prende il sapore di ciò con cui lo si condisce, quindi è facile renderlo davvero gustoso. In più, la sua consistenza lo rende perfetto in sostituzione all’uovo in molte ricette come ad esempio nelle torte salate.
Per questa ricetta ho voluto abbinarlo agli spinaci, un connubio classico con il quale non si sbaglia mai, arricchito dalla cipolla rossa di Tropea e, ciliegina sulla torta, le carote arrosto caramellate (diventeranno un droga!).
Preparare questa torta salata è davvero semplice ma richiede diversi passaggi, quindi ti consiglio di cucinarla quando hai a disposizione un po’ di tempo da dedicarle.
Ingredienti
Dosi per: uno stampo da 23-25 cm | Preparazione: 40 minuti | Cottura: 20+25+30 minuti
Per la base
250 g farina di farro integrale
80 ml olio d’oliva
100 ml acqua
1 pizzico di sale
Per le carote arrosto caramellate
3 carote
20 ml olio d’oliva
1 cucchiaio di salsa di soia
20 ml sciroppo d’agave
1 punta di aglio in polvere
sale e pepe q.b
Per il ripieno
450 g tofu
100 g spinaci freschi
1 cipolla rossa media
200 ml panna di soia
50 ml latte di soia non zuccherato
3 cucchiai di lievito alimentare
3 cucchiai d’olio d’oliva
1 cucchiaino di curcuma
sale e pepe q.b

Come preparare la torta salata vegana con tofu spinaci e carote arrosto caramellate
Inizia a preparare le carote
1 – In una ciotola metti tutti gli ingredienti per la glassa: l’olio, lo sciroppo d’agave, la salsa di soia, l’aglio in polvere, sale e pepe. Mischia con un cucchiaio fino a quando non sarà omogenea.
2 – Pulisci 2-3 carote e tagliale a bastoncini non troppo spessi. Mettile in una placca coperta con della carta da forno e ricoprile con la glassa. Ti consiglio di tenere le carote una vicina all’altra così la glassa non si disperderà troppo sulla teglia.
3 – Inforna in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti o fino a quando le carote non inizieranno a sbruciacchiarsi. Una volta cotte mettile da parte.
Dedicati alla base
4 – Mischia la farina ed il sale, aggiungi poi l’olio e l’acqua mischiando con una forchetta. Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoralo qualche minuto con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare fuori dal frigo una quindicina di minuti.
5 – Stendi la pasta e riponila in uno stampo leggermente oleato da 23-25 cm, falla aderire bene e fai dei buchini sulla superficie con una forchetta
6 – Copri la base con della carta da forno e dei legumi secchi per la cottura cieca. Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti. Gli ultimi 10 minuti togli la carta da forno e i legumi secchi per permettere alla base di dorarsi in superficie. Una volta pronta mettila da parte.
Mentre la base è in forno prepara il ripieno
7 – In una padella capiente fai rosolare la cipolla tagliata a rondelle sottili con un filo d’olio, aggiungi poi gli spinaci e lasciali appassire.
8 – Intanto, tampona il tofu per eliminare il liquido in eccesso, taglialo grossolanamente e mettilo in un robot da cucina insieme a tutti gli altri ingredienti per il ripieno. Aziona il robot per ottenere una composto bene amalgamato e liscio e trasferisci nella padella insieme agli spinaci. accendi la fiamma e amalgama il tutto.
Componi e inforna la torta salata vegana
9 – Riempi la base con il ripieno di tofu e spinaci e livellalo con un cucchiaio. Decora con le carote arrosto caramellate e inforna in forno statico preriscaldato a 200 °C per 30 minuti.
10 – Una volta pronta, lasciala raffreddare 5 minuti prima di servirla.

I miei consigli
Per la preparazione della base ho utilizzato una farina di farro integrale ma se non ce l’hai a disposizione puoi tranquillamente sostituirla con una farina integrale classica oppure con con una farina di tipo 2.
Per questa ricetta utilizza un tofu sodo, aiuterà a mantenere la torta salata compatta e creerà una consistenza molto simile a quella dell’uovo. A questo proposito, ti consiglio di eliminare bene tutta l’acqua residua del tofu tamponandolo con della carta assorbente. anche questo passaggio aiuterà ad avere un ripieno bello compatto.
Come devo conservare la torta salata vegana?
Questa torta salata si conserva bene in frigo all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Quando deciderai di consumarla puoi scaldarla qualche minuto in forno ma è ottima anche fredda!

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparato questa torta salata mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale.
Se stai cercando altre gustose ricette per preparare delle torte salate creative e sfiziose, dai uno sguardo qui.
Nessun Commento