Ogni volta che rimetto le mani in pasta per preparare un lievitato, che sia dolce o salato, mi chiedo perché non lo faccia più spesso. In effetti il procedimento è lungo, più che altro per i tempi d’attesa, ma quanta soddisfazione c’è nel sfornarlo dopo che hai messo tutta quella cura nel prepararlo? Poi io sinceramente lo trovo anche molto rilassante, saper aspettare e avere pazienza…preparare un lievitato è un vero e proprio rituale.
Da grande amante dei dolci adoro mettermi in cucina per preparare le brioche per la colazione del giorno seguente. Ultimamente faccio molto spesso le treccine con gocce di cioccolato che ti propongo oggi: sofficissime e profumate, perfette nella loro semplicità sono una vera coccola per il risveglio.

Quali ingredienti troverai nelle mie treccine brioche vegane e sostituzioni
Farina Manitoba: è una farina “forte” che si utilizza principalmente per le ricette che necessitano di lievitazioni lunghe. Permette di ottenere delle brioche ben lievitate e sofficissime. Se preferisci puoi comunque sostituirla con della semplice farina 0.
Farina tipo 1: è una farina semi integrale che conferisce alla focaccia una consistenza e un aspetto più rustico. Puoi sostituirla con la stessa dose di farina tipo 2 o farina integrale. Considera sempre che in base alla farina che utilizzi la quantità di liquidi richiesta potrebbe variare in quanto le farine assorbono i liquidi in maniera differente.
Lievito di birra fresco: il lievito di birra fresco può essere sostituito con il lievito di birra secco. 12 g di lievito fresco possono esser sostituiti con 3,5 grammi di quello secco.
Latte vegetale di avena: è il latte vegetale che preferisco utilizzare per la preparazione dei lievitati dolci e salati. Questo perché ha un gusto “cerealoso” (mi passi questo termine?) perfetto per questa tipologia di preparazioni. Puoi sostituirlo con del latte di soia non zuccherato.
Burro vegetale: conferisce alle brioche sofficità e un profumo irresistibile. Puoi sostituirlo con la stessa quantità di margarina vegetale oppure con 30g di olio di semi.
Zucchero integrale di canna: per questa ricetta ho utilizzato la qualità Dulcita, perfetta con quel suo leggero sentore di miele. Puoi ovviamente sostituirlo con una qualsiasi qualità di zucchero di canna o zucchero bianco nella stessa quantità.
Ottime ragioni per provare le mie treccine brioche vegane con gocce di cioccolato
- 100% vegetali
- sofficissime
- profumate
- fragranti
- golose
- senza latticini
- senza uova
- si possono congelare


Ingredienti
Dosi per: 9-10 treccine| Preparazione: 15 minuti + 6 ore di lievitazione | Cottura: 15-18 minuti
300 g farina Manitoba Grandi Molini Italiani
200 g farina tipo 1 Grandi Molini Italiani
250 ml latte di avena
100 g zucchero integrale di canna
50 g burro vegetale
12 g lievito di birra fresco
5 g sale
60 g gocce di cioccolato
Come preparare le treccine brioche vegane con gocce di cioccolato
Prepara l’impasto
1 – Circa 45 minuti prima di cominciare la preparazione, togli dal frigo il burro vegetale e lascialo ammorbidire a temperatura ambiente.
2 – Passata questo tempo, sciogli il lievito di birra fresco nel latte di avena leggermente intiepidito (non caldo mi raccomando altrimenti comprometterebbe la lievitazione) assicurandoti che non rimangano grumi.
3 – Nella ciotola della planetaria munita di gancio per impastare (o in una ciotola capiente se procedi a mano), versa le farine setacciate e lo zucchero e mescola bene. Ora aggiungi gradualmente il latte di avena con il lievito e lavora l’impasto fino a quando il liquido non verrà assorbito completamente (5 minuti). Aggiungi il sale e il burro vegetale a tocchetti a temperatura ambiente: aggiungi un cubettino alla volta e, prima di unirne un altro, aspetta che il precedente venga assorbito dall’impasto. Continua a lavorare l’impasto per 10-15 minuti fino a quando non sarà bello liscio. Dovrà rimanere leggermente appiccicoso ma dovrà staccarsi facilmente dalla planetaria (o ciotola).
4 – Ora puoi aggiungere all’impasto le gocce di cioccolato. Se utilizzi la planetaria basterà azionarla qualche secondo, giusto il tempo di incorporarle. Se procedi a mano ti consiglio di non lavorare eccessivamente l’impasto perché con il calore delle mani potresti sciogliere le gocce di cioccolato.
La prima lievitazione
5 – Trasferisci l’impasto in una ciotola capiente pulita coperta con della pellicola trasparente e un panno da cucina. Quindi lascia lievitare l’impasto per 4 ore all’interno del forno spento con la luce accesa.
Forma le treccine e procedi con la seconda lievitazione
6 – Passate le 4 ore trasferisci l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo con le mani un minuto, quindi dividilo in porzioni da 100 g circa ciascuno. Ora dividi a loro volta le porzioni in 3 parti uguali dello stesso peso e lavora le tre porzioni per ottenere dei filoncini di circa 15 cm di lunghezza. Unisci l’estremità superiore dei tre filoncini e intrecciali. Chiudi la treccia portando l’impasto sotto la treccia. Trasferisci la treccia su una teglia coperta con della carta da forno. e continua con lo stesso procedimento per tutte le altre brioche assicurandoti di lasciare qualche cm di distanza tra una treccia e l’altra in modo tale che abbiano abbastanza spazio per lievitare. Copri la teglia con pellicola trasparente e un panno pulito e lascia lievitare per altre due ore nel forno spento con la luce accesa.
In forno
7 – Passate le due ore, togli le brioche dal forno e accendilo in modalità statica a 180°C.
8 – In una ciotolina versa due cucchiai di latte vegetale e due cucchiai di sciroppo d’acero/agave e mischia bene, quindi spennella la superficie delle brioche in modo tale che si dorino per bene in cottura.
9 – Quando il forno sarà arrivato a temperatura, inforna le treccine e lasciale cuocere per 15-18 minuti o fino a quando non si saranno leggermente dorate in superficie.


Come conservare le treccine brioche vegane con gocce di cioccolato
Puoi conservare queste deliziose brioche fino a due giorni chiuse all’interno di un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se preferisci puoi anche congelarle: per farlo, puoi riporle in un contenitore ermetico ben separate con della carta da forno, oppure singolarmente avvolte con della pellicola trasparente.

Ti è piaciuta questa ricetta? Se hai preparatole le mie treccine brioche vegane con gocce di cioccolato mi piacerebbe che tu lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale o lasciandomi un commento qui sotto.
Se stai cercando altre idee sfiziose dai un’occhiata alla sezione pane e lievitati.
Nessun Commento