Menu
zuppa di fagioli vegana
Zuppe e Minestre

Zuppa di fagioli

Chiedimi qual è la mia zuppa preferita e senza esitare un secondo ti riponderò…la zuppa di fagioli!

La zuppa di fagioli è o non è la regina incontrastata nella sua categoria? Io sarei capace di mangiarla tutti i giorni, infatti quando la cucino ne preparo sempre in abbondanza in modo tale da averla pronta anche nei giorni successivi.

Che cosa rende speciale la mia zuppa di fagioli? Beh, sicuramente l’utilizzo dei fagioli secchi che a mio avviso fa sempre la differenza nel gusto complessivo del piatto. Poi c’è il mix di erbe aromatiche: timo, salvia e alloro, quel tocco che riesce ad esaltare il gusto dei fagioli in maniera sublime. Ma sai qual è il vero segreto? Il concentrato di pomodoro che avvolge delicatamente i fagioli e li rende ancora più vellutati e aggiungi un leggero tocco di acidità che sta davvero bene.

Il risultato finale è una zuppa cremosa e rustica, un piatto semplice ma ricco di gusto, profumato e avvolgente. Se accompagnato con delle belle fette di pane tostato può diventare un piatto unico davvero genuino che piacerà a tutta la famiglia.

Ingredienti

Dosi per: 4 persone | Preparazione: 45 minuti + ammollo dei fagioli | Cottura: 40 minuti

250 g di fagioli lamon o borlotti secchi
250 g di fagioli rossi secchi
2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro o in alternativa una scatola di passata di pomodoro 
1 peperoncino 
qualche foglia di alloro e salvia
1 rametto di timo
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 carota, 1 cipolla, 1 sedano
sale pepe q.b.

Per il brodo vegetale
1,5 l acqua
1 carota 
1 cipolla
1 sedano
1 chiodo di garofano
sale q.b.

zuppa di fagioli vegana

Come preparare la zuppa di fagioli

1 – Se utilizzi i fagioli secchi mettili a bagno per circa 10 ore (tutta la notte andrà benissimo) e cambia l’acqua una volta.

2 – Cuoci i fagioli in acqua bollente a seconda del tempo indicato sulla confezione (di solito all’incirca 60-90 minuti). Una volta cotti, scolali e mettili da parte.

3 – Prepara il brodo vegetale: in una pentola aggiungi 1,5 l di acqua, pulisci e taglia a metà la cipolla, dividi a metà la carota e il sedano e buttali nell’acqua. Aggiungi una presa di sale e un chiodo di garofano e lascia insaporire per circa 30-40 minuti.

4 – Taglia a cubetti abbastanza sottili la cipolla, la carota e il sedano e trasferiscili in una pentola capiente con abbondante olio evo. Lascia rosolare il soffritto girando di tanto in tanto. Quando saranno ben dorati e morbidi aggiungi una foglia di alloro, una di salvia, timo secco e un peperoncino.

5 – A questo punto puoi aggiungere i fagioli tenendone da parte circa 250 g. Copri i fagioli con il brodo, unisci il concentrato di pomodoro e porta a bollore. A questo punto abbassa la fiamma e lascia cuocere la zuppa per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

6 – Passati i 30 minuti, preleva metà della zuppa e frullala con un mixer ad immersione, uniscila nuovamente in pentola, mescola bene e aggiusta di sale. Se la consistenza risulta troppo liquida lascia cuocere altri 10 minuti. Viceversa, se dovesse risultare troppo densa, aggiungi un mestolo di brodo. Spegni il fuoco e aggiungi i fagioli tenuti da parte.

Lascia riposare 5 minuti e servi la zuppa accompagnata con delle fette di pane abbrustolite.

I miei consigli

Se vuoi velocizzare la preparazione di questa zuppa puoi utilizzare dei fagioli in scatola, ti basterà raddoppiare le dosi.

Per questa zuppa ho utilizzato un mix di erbe aromatiche che trovo perfetto per esaltare il gusto dei fagioli. Se sei amante del rosmarino, sappi che ci sta benissimo!

Se vuoi dare un tocco in più alla tua zuppa puoi sfumare il soffritto con del vino rosso o bianco che conferirà una nota vinosa molto rustica.

zuppa di fagioli vegana

Come conservare la zuppa di fagioli

La zuppa di fagioli si conserva benissimo in frigo all’interno di un contenitore ermetico fino ad una settimana. Considerando la lunga conservazione, ti consiglio di prepararne sempre in abbondanza così avrai il pasto pronto per i giorni successivi.

Perché devi assolutamente provare la mia zuppa di fagioli?

  • 100 % vegetale
  • gustosa
  • aromatica
  • rustica
  • è il comfort food per eccellenza
  • sana
  • ricca di nutrienti
  • la puoi conservare diversi giorni in frigo

Ti è piaciuta questa ricetta? Fammelo sapere nella sezione commenti qui sotto! Se provi a fare questa zuppa di fagioli calda e confortevole mi piacerebbe che lo condividessi con me taggandomi su Instagram @essenzavegetale

Se come me adori le zuppe e le minestre in tutte le versioni possibili dai uno sguardo alla ricetta della mia zuppa di legumi e cereali o della mia fregola con ceci zucca e cavolo nero.

2 Commenti

  • Mary Camilleri
    28 Agosto 2023 at 08:43

    Sounds good 👍

    Rispondi

Lascia un Commento